sabato, Giugno 10, 2023

Agenda Urbana: al Comune di Erice 316mila euro per la digitalizzazione dei processi amministrativi

I progetti finanziati sono “Erice Smart Evo” e “Erice Smart Sportello in-line”

Con nota a firma del vicepresidente e assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao, è stata comunicata ieri alla sindaca del Comune di Erice, Daniela Toscano, l’imminente emanazione dei decreti di finanziamento di due progetti di trasformazione digitale nell’ambito della “Agenda Urbana” finanziata con il PO-FERS 2014-2020 asse 2 azioni 2.2.1 e 2.2.3.

I progetti finanziati sono “Erice Smart Evo” e “Erice Smart Sportello in-line”. Il primo è finanziato per un importo totale di 206.223 euro e il secondo per 110.235 euro.

«Un’altra ottima notizia frutto dell’impegno, della tenacia e della buona progettazione complessiva portata avanti dalla nostra Amministrazione comunale – commentano la sindaca Daniela Toscano e il vice sindaco Gianni Mauro -. Sono finanziamenti che ci consentiranno di andare nella direzione dell’innovazione digitale, migliorando anche il servizio al cittadino e alle imprese e che ci consentiranno di allinearci a importanti standard qualitativi in anticipo rispetto ad altri territori».

«Le risorse in questione – ha evidenziato il vicepresidente e assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao, – sono erogate nell’ambito della strategia digitale attivata dal Governo Musumeci sin dal suo insediamento che ha puntato sulla digitalizzazione quale strumento essenziale per accrescere il livello qualitativo dei servizi resi ai cittadini e alle imprese. Proseguiamo nel programma di trasformazione digitale per rendere più competitiva e interconnessa la Sicilia e che assume un’importanza ancora maggiore in questo periodo in cui gli effetti della pandemia rendono più difficili i rapporti tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni».

Il progetto EriceSmart_evo (Azione 2.2.1) ha l’obiettivo di potenziare e ampliare le attuali dotazioni software per favorire l’interazione tra Ente e utenti potenziali, coprendo le aree di servizi attualmente sprovviste di canali di accesso digitali utilizzate in modo diretto dai cittadini o utilizzati dai loro delegati. Completamento della piattaforma online dei procedimenti amministrativi in tutti gli ambiti dei servizi comunali

Il progetto EriceSmart_Sportello on-line (Azione 2.2.3) ha l’obiettivo di:

– Digitalizzare i procedimenti amministrativi realizzando uno sportello telematico polifunzionale rivolto a cittadini e imprese che consenta l’avvio delle istanze direttamente da portale. Tali servizi digitali per cittadini e professionisti devono essere accessibili e progettati secondo i principi dell’HCD (Human Centred Design), dell’usabilità e della user-experience, come da linee guida di design per i servizi web della PA rese disponibili dal Team Trasformazione digitale dell’AGID;

– Ampliamento funzionale del SITR. L’intervento prevede che il nuovo software permetta una navigazione cartografica integrata, sia nel gestionale di backoffice, sia nelle sezioni di portale ove opportuna che consenta al cittadino/professionista il rilascio di certificati (es. rilascio CDU);

In sintesi: creazione sportello on-line per la totale copertura di tutti i procedimenti amministrativi che potranno essere gestiti comodamente da casa, con monitoraggio dei tempi e interazione digitale con il cittadino/imprese.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"Il pennello a mare oggetto di sversamento non è quello adiacente di via Tunisi ma quello collegato con la rete di acque bianche della zona attorno il Cimitero comunale"
Protagonista una donna di 46 anni di Favignana che è stata arrestata
Si tratta di un 22enne e un 42enne, entrambi originari del Gambia
Il giovane è stato trovato dai Carabinieri in possesso di crack e di un telefono cellulare, verosimilmente utilizzato per l’attività di spaccio, posto sotto sequestro insieme alla droga per essere analizzato

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La Scuola Alberghiera venne istituita nel 1980 e loro furono i primi in provincia a completare il ciclo di studi
Variazioni alla circolazione veicolare su tratti del lungomare
Sono stati consegnati direttamente nel Pattinodromo Comunale di Trapani i diplomi a tutti i “Pattinatori Trapanesi”
Le considerazioni del nostro editore sull'ennesimo episodio di sversamento in mare di acque puzzolenti a Trapani
Storie, aneddoti, tradizioni e tutto ciò che c’è da sapere non sarà perduta ma sarà anzi conservato e preservato
in programma domenica prossima, 11 giugno, all’hotel Tirreno, a Pizzolungo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La presenza della tartaruga Caretta caretta è stata segnalata dal gestore del “Lido Marina”
Lo scorso mese di marzo il giovane arrestato dai Carabinieri di Valderice era stato arrestato per tentato omicidio
Il comandante della Stazione Carabinieri di Fulgatore ha illustrato le tecniche più frequentemente utilizzate dai truffatori
Dopo aver minacciato e ferito lievemente con un coltello un benzinaio a Trapani, aveva cercato di sottrargli l’incasso senza riuscirvi e si era poi dileguato
Il progetto, finanziato dalla Comunità europea, permetterà entro il 2023 di ricavare 25 case popolari, di diversa metratura, da una ex scuola
Un perfetto lavoro di squadra di tutti gli alunni dell’Istituto “Nunzio Nasi” che ha portato a una concretizzazione dell’obiettivo di fare della scuola fucina di talenti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re