martedì, Dicembre 5, 2023

Aeroporto di Trapani, presentati i nuovi voli Ryanair

Nuovi collegamenti con Pescara, Roma, Treviso, Malta, Katowice e Lamezia Terme

L’aeroporto di Trapani sarà collegato con Pescara, Roma (Ciampino), Treviso, Malta, Katowice e Lamezia Terme con i voli attivati da Ryanair. Le nuove rotte – che prevedono due frequenze settimanali – sono state ufficializzate oggi nel corso della conferenza stampa dalla sede della Presidenza della Regione Siciliana. I voli si vanno ad aggiungere a quelli già operati a Birgi dalla compagnia irlandese che collegano Trapani con Bologna, Karlsruhe/Baden Baden, Milano (Bergamo), Pisa e Praga, per un totale di 35 voli a settimana in cinque diversi Paesi. Le nuove rotte saranno attive dal prossimo mese di maggio fino a ottobre.

“Se puoi sognarlo puoi farlo, diceva Walt Disney, e noi stiamo portanto avanti un progetto estremamente ambizioso – ha esordito il presidente di Airgest Salvatore Ombra – con le 35 attuali destinazioni. Viviamo un momento particolarmente difficile per la pandemia ma stiamo portando avanti il percorso avviato con il governo regionale. Per l’aeroporto di Trapani ci sono ancora grandi spazi di crescita, ringrazio il presidente Musumeci per avermi dato fiducia e Ryanair per essere tornata ad investire su Trapani”.

“E’ un periodo tragico – ha detto l’amministratore delegato di Ryanair Eddie Wilson – ma noi siamo pronti ad investire, la Sicilia e Trapani in particolare sono una meta appetibile, valida durante tutto il corso dell’anno. Siamo ottimisti per il futuro e pronti a volare su Trapani come abbiamo fatto in passato. C’è un problema di ritorno a volare legato alla pandemia e al ritardo nelle vaccinazioni, auspichiamo che si possa avere un’accelerazione. Le nuove rotte permetteranno ai turisti italiani e internazionali di scoprire Trapani e la Sicilia occidentale e giocheranno un ruolo  essenziale nel recupero delll’occupazione locale e dell’economia regionale. Noi abbiamo un modello di business che ha già mostrato di funzionare e questo è l’inzio di un nuovo percorso”.

Il direttore commerciale di Ryanair, Jason McGuinness, oltre a sottolineare l’avvio delle sei nuove rotte su Trapani, ha ricordato che la compagnia low cost ha oltre 400 milioni di passeggeri trasportati e oltre 80 aerei in Italia, di cui la metà negli aeroporti regionali, con un investimento di oltre 4 miliardi in questi scali. “Siamo intenzionati a sostenere – ha detto – la ripresa del traffico e del turismo, la domanda c’è e siamo pronti ad operare in sicurezza”.
Per l’occasione Ryanair ha lanciato un‘offerta speciale con tariffe disponibili a 19,99 euro per viaggi fino alla fine del prossimo mese di ottobre, che dovranno essere prenotati entro la mezzanotte del prossimo 28 marzo sul sito web della compagnia area low cost.

“Ringrazio il presidente Ombra che ha operato tra equilibrio e follia – ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci – la sua nomina alla guida di Airgest è stata la scommessa vincente per rilanciare lo scalo trapanese. Ovviamente, questa vittoria è stata possibile anche grazie agli interventi legislativi, che hanno consentito di dedicare importanti risorse finanziarie, decisi dal governo regionale. Il management dell’aeroporto trapanese ha mostrato tenacia e perseveranza, grande capacità di resistenza”.

“La Sicilia – ha ricordato Musumeci – affida l’80 per cento dei suoi spostamenti al trasporto aereo e mi riferisco non solo agli spostamenti turistici ma anche a tutti quelli di lavoro e per altre necessità. Ringrazio i vertici di Ryanair di aver di nuovo creduto in questa impresa. Noi speriamo di poterci aprire al mondo al più presto. La Sicilia può puntare su tutti i segmenti del turismo: culturale, naturalistico, religioso, della Terza Età, sportivo, enogastronomico… Un pacchetto vario e articolato”.

Il presidente della Regione ha ribadito che il suo governo punta a fare del “Vincenzo Florio” “un polo di attrazione della Sicilia occidentale, uno dei protagonisti della mobilità nell’Isola per una nuova, esaltante esperienza di economia turistica”.
Poi, rivolgendosi ai vertici di Ryanair, ha detto: “Una compagnia aerea non deve pensare solo al profitto, in un momento così difficile deve anche essere capace di rispondere ai bisogni di un territorio, Ryanair ha avuto questo coraggio. Da maggio e fino a ottobre saranno mantenuti questi collegamenti e sicuramente ne arriveranno altri in futuro. Voglio dedicare – ha concluso – questo risultato agli operatori economici del Trapanese che hanno sofferto tantissimo, si sono trovati in enorme difficoltà, a causa della pandemia, dopo aver investito importanti risorse per far fronte ai maggiori flussi turistici degli anni passati. Auguro loro di poter tornare a respirare, di raccogliere i frutti del loro impegno senza dover rimpiangere di essere rimasti nella terra dove sono nati”.

Nei progetti della compagnia low cost irlandese potrebbe esserci essere anche quello di attivare nuovamente una base al “Vincenzo “Florio?”, è stato chiesto. “Abbiamo bisogno di stabilità – ha risposto l’ad Wilson – e speriamo che il governo centrale italiano capisca che i collegamenti diretti con le regioni sono importati. L’aeroporto di Trapani lo conosciamo già, abbiamo i contatti e per noi sarebbe utile avere qualche aeromobile basato lì”.

 

 

 

 

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re