lunedì, Marzo 27, 2023

Aeroporto di Trapani, presentate le tratte della Summer 2023

Le tratte previste per la Summer 2023 sono 26: 9 i collegamenti nazionali, 17 quelli internazionali

Le sinergie tra l’aeroporto “Vincenzo
Florio” di Trapani Birgi e il territorio sono state al centro dell’incontro di presentazione della stagione operativa Summer 2023 – che partirà il prossimo 26 marzo per concludersi il 29 ottobre – svoltosi stamane all’aerostazione di Birgi. Presenti il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, il consigliere di amministrazione Giuseppe Geraci, i sindaci del Trapanese, rappresentanti del Distretto Turistico, del Libero Consorzio Comunale di Trapani, dei sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL e operatori del settore turistico.

«L’anno 2022 – ha spiegato Ombra – è iniziato con i condizionamenti del Covid ma, già da aprile, ha visto la piena espressione del potenziale delle compagnie aeree. I numeri parlano di 480.524 passeggeri nel 2018 contro gli 891.670 del 2022. La scommessa per il 2023 è di continuare a crescere fino a 1,15 milioni di passeggeri e 1,3 milioni nel 2024. Portando già nel 2023, 10 mila passeggeri al giorno, con ricadute di moltiplicazione del Pil territoriale di 37 volte per ogni euro investito. E già – ha aggiunto – ragioniamo in prospettiva al 2025, grazie alla costante azione di supporto del socio di maggioranza, la Regione Siciliana, e del presidente Renato Schifani».

Si è parlato di potenziamento dei flussi e sono stati identificati alcuni fronti sui quali il “Vincenzo Florio” considera imprescindibile la collaborazione con il territorio. In particolare, la necessità di sensibilizzare la politica per ottenere il miglioramento dei collegamenti su rotaia della provincia di Trapani, alla luce delle disponibilità finanziarie derivanti dal PNRR, il potenziamento dei trasporti pubblici e il supporto nella gestione della viabilità nei pressi dello scalo. E, ancora, la promozione congiunta del territorio anche attraverso un desk informativo all’aeroporto e servizi di assistenza turistica.

Tra le azioni che l’aeroporto intraprenderà direttamente ci sono la richiesta di rifinanziamento del provvedimento regionale di incentivazione al traffico aereo e la promozione, con le associazioni di categoria, della sospensione dell’addizionale comunale per gli scali regionali.
«Tra gli obiettivi del 2023 di Airgest – ha aggiunto il presidente Ombra – c’è anche il raggiungimento del pareggio di bilancio, non ancora ottenuto, nonostante la tendenza di crescita dello scalo, a causa dello stop forzato dovuto alla pandemia nello scorso biennio».

Sono state anche presentate le rotte della Summer 2023. Ryanair risulta il vettore principale presente al “Vincenzo Florio” per il biennio 2023-2024, un segnale del pieno recupero della partnership con il più grande vettore low cost europeo.
Le tratte previste per la Summer 2023 sono 26. I collegamenti nazionali sono nove: Bergamo, Bologna, Napoli, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia, Pantelleria. I voli internazionali sono 17: Charleroi (Belgio), Bordeaux, Tolosa (Francia), Billund (Danimarca), Bratislava (Slovacchia), Dusseldorf, Karlsluhe Baden Baden, Francoforte (Germania), Malta, Stansted (Londra), Manchester (Inghilterra), Siviglia (Spagna), Porto (Portogallo), Katowice, Varsavia-Modlin (Polonia), Riga (Lettonia) e Amsterdam (Olanda).

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re