lunedì, Dicembre 11, 2023

Accelerazione tecnologica: il 16 e 17 giugno ad Alcamo la prima edizione della Borsa della Ricerca In.Sicily

Sono 31 le start up selezionate in tutta la Sicilia che potranno incontrare investitori e grandi imprese italiane

Mancano pochi giorni alla prima edizione siciliana della Borsa della Ricerca. L’iniziativa nazionale è ideata da Fondazione Emblema con l’obiettivo di favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off), startup, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati).

Nata nel 2010, la Borsa della Ricerca ha fatto incontrare oltre 250 tra spin off e dipartimenti di 64 atenei italiani, 184 tra grandi imprese e investitori che, attraverso strumenti innovativi on e off line, incontri e progetti sono entrati in contatto e hanno collaborato alla diffusione di best practice e alla circolazione di idee innovative.

Nel 2022, grazie alla collaborazione con l’Assessorato regionale delle Attività produttive, all’interno della Borsa della Ricerca nasce In.Sicily, una nuova iniziativa ideata per mettere in contatto investitori e grandi imprese con startup e spin off siciliani.

La prima edizione della Borsa della Ricerca – In.Sicily si svolgerà all’interno del Castello dei Conti di Modica, ad Alcamo, la prossima settimana: giovedì 16 e venerdì 17 giugno.

Per l’occasione, una specifica Commissione ha selezionato, negli scorsi mesi, 31 start up provenienti da tutta la Sicilia, che si contraddistinguono per lo stadio di sviluppo dell’idea imprenditoriale e per l’impatto socio-economico e ambientale del prodotto. Le realtà siciliane, nonostante le differenze, sono mosse da un obiettivo comune: contribuire allo sviluppo di settori emergenti o che necessitano di nuove tecnologie. Tra le partecipanti, start up che forniscono idee e soluzioni per l’ambiente, che realizzano prodotti cosmetici dal recupero dei materiali di scarto o ancora innovazioni che contribuiranno allo sviluppo della medicina.

IL PROGRAMMA

Si comincerà giovedì mattina, dalle 10, con la sessione plenaria “Fare innovazione in Sicilia”: dopo i saluti di Girolamo Turano, assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana e di Domenico Surdi, sindaco di Alcamo, le introduzioni sono affidate a Tommaso Aiello, presidente Fondazione Emblema. Seguiranno gli interventi di Alessandro Albanese, presidente Confindustria Sicilia, Gregory Bongiorno, presidente Sicindustria, Carmelo Frittitta, direttore generale Dipartimento Attività Produttive Regione Siciliana, Giacomo Gargano, presidente IRFIS, Roberto Pasetti, responsabile Area Imprenditorialità Invitalia ed Emanuele Spampinato, presidente EHT.

La giornata sarà moderata dal giornalista Nino Amadore, de Il Sole 24 Ore.

A seguire, spazio dedicato agli Atenei con “Le università siciliane a supporto delle startup innovative”, che vedrà gli interventi di Sabrina Conoci, delegata alla Terza Missione dell’Università di Messina, Rosario Faraci, delegato all’Incubatore di Ateneo alle start-up e agli spin-off dell’Università di Catania e Marcantonio Ruisi, delegato ai rapporti con le imprese e coordinatore StartCup dell’Università di Palermo.

Il pomeriggio sarà dedicato alle prove generali per start up e spin off, con la “Gym session” moderata da Roberto Dal Bosco, Technology Manager di Fondazione Emblema.

La seconda giornata, venerdì 17, sarà invece interamente dedicata ai “Pitch”, ovvero alla parte promozionale in cui le start up spiegheranno, alle aziende e a possibili investitori, le informazioni chiave sui propri progetti. In programma gli interventi di Massimo Calzoni, coordinatore Sistema Invitalia Startup, Gianluca Costanzo, presidente Giovani Imprenditori Confindustria Sicilia, Filippo D’Arpa, AD Distretto Tecnologico Micro e Nano Sistemi, Aurelio Latella, Founding Partner Ettore Fieramosca – Startime, Giuseppe Sottile, responsabile Area Territoriale Sud Banca Etica ed Emanuele Spampinato, presidente EHT.

L’evento si concluderà con un momento dedicato agli “In.Sicily Awards”, una premiazione attraverso cui celebrare l’impegno e la ricerca di realtà ad alto contenuto tecnologico che rappresentano un valore importante per il nostro Paese. Tre i premi speciali che saranno consegnati: Best Pitch, Best Player e Best Design.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
In corso anche numerose perquisizioni da parte della Guardia di Finanza di Trapani
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re