mercoledì, Novembre 29, 2023

A Trapani tutto pronto per “Un Mediterraneo di libri”

All'interno del Festival si respirerà un’aria familiare, dove ci sarà spazio per tutti, adulti e bambini, sarà un luogo in cui il libro è l'unico protagonista

Si inaugura, venerdì 23 settembre e si concluderà domenica 25 settembre, la prima edizione di “Un Mediterraneo di Libri” fortemente voluta e organizzata dal Comune di Trapani – Assessorato alla Cultura.Il Festival dell’editoria si terrà al Chiostro di San Domenico, a Trapani. Ogni giorno al centro del Chiostro, dalle ore 16.30 fino alle ore 23.00, si aprirà una maratona di presentazioni di libri e tavole rotonde con eccellenze del territorio.

L’intervista all’interno della terza edizione del TrapanisiGierre:

Tre giorni dedicati alla narrativa, alla saggistica, al confronto. Una fiera del libro incastonata nei portici di un chiostro. Poesie, romanzi, saggi, graphic novel, libri fotografici che consentiranno di spaziare su tanti argomenti diversi: dal mare alla mafia, dalla bellezza alla favola, all’archeologia, dall’ identità, al Mediterraneo e ancora un angolo per i bambini con letture a loro dedicate, in italiano e in inglese, grazie al progetto Nati per leggere. Questa è l’anima della kermesse letteraria che ospita oltre 20 espositori tra editori, librerie, biblioteche, associazioni culturali.

All’interno del Festival si respirerà un’aria familiare, dove ci sarà spazio per tutti, adulti e bambini, sarà un luogo in cui il libro è l’unico protagonista. Trapani, in occasione di questo festival, promuoverà i libri, con il sostegno degli editori che sono l’asse portante della manifestazione. Un appuntamento prestigioso che arricchisce l’offerta culturale della città, alimentando l’amore per la lettura. Il tema di quest’anno è l’identità, un concetto espresso nell’ambito di Madre Mediterraneo – Festival delle Identità che si è svolto lo scorso fine settimana a Trapani e che ha visto alternarsi sul palco storie, visioni e suggestioni in forma di teatro, musica e parole.

“Il Comune di Trapani vuole portare avanti un percorso per la promozione e la crescita culturale del territorio, spingendo nella direzione della riscoperta del valore della lettura, dei libri. Per la realizzazione di “Un Mediterraneo di Libri” non ci siamo limitati al coinvolgimento della sola città di Trapani, ma abbiamo lavorato insieme alle case editrici, alle istituzioni librarie, alle biblioteche della provincia di Trapani. E’ una prima edizione e ci auguriamo che possa crescere e replicarsi. Il fil rouge è il Mediterraneo e l’obiettivo è creare una manifestazione che richiami per la sua identità” – così affermano Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, e Rosalia d’Alì, assessore alla Cultura del Comune di Trapani.

“E’ una giornata importante, per la prima volta abbiamo aperto una finestra sul mondo del libro e della lettura in città. L’Amministrazione Comunale di Trapani ci ha creduto e ha ascoltato la voce di tutte le case editrici della provincia di Trapani. L’evento coinvolge gli attori che ruotano intorno al mondo della lettura e del libro, gli scrittori che non hanno spazi o palcoscenici dove poter raccontare le loro storie” – così dichiarano Mariza D’Anna, direttore artistico del festival, e Maurizio Macaluso, coordinatore editoriale di “Un Mediterraneo di Libri”.

“Un Mediterraneo di libri” è realizzato dal Comune di Trapani – Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese sotto la direzione artistica di Mariza D’Anna, il coordinamento editoriale di Maurizio Macaluso, la produzione di Giacomo D’Angelo e con la partecipazione di Angelo Mazzotta Editore, Di Girolamo, Libridine, Margana, Navarra, Quick, Il Pozzo di Giacobbe, Il Sicomoro, Buk Buk, Biblioteca Fardelliana, Biblioteca comunale di Paceco, Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici, Libreria Galli Salve – Ubik Erice, Associazione La Koinè della Collina, Associazione socio culturale “Carlo Scaduto”, FIDAPA di Paceco Terre dell’Elimo Ericino, Nati per leggere, Edizioni Usborne, Amor Librorum, Archivio storico diocesano di Trapani.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Sarà osservata la regolare procedura che precede l'inizio della partita
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca
La società campana potrebbe non giocare la sfida contro i granata e arrivare al secondo 3-0 a tavolino consecutivo in questa competizione
L’opera sarà esposta per la venerazione nella cappella laterale del Santissimo Sacramento, luogo pensato per la preghiera personale accanto alla custodia lignea del XVII secolo di stile cappuccino
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re