venerdì, Marzo 24, 2023

A Trapani gli Stati generali del Turismo

Rosalia D’Alì: “Dobbiamo crederci e investire sulla destinazione”

Si è tenuta ieri, nella sede di Confindustria, l’assemblea dei soci del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale. In apertura il presidente Rosalia D’Alì ha ricordato con commozione il vicepresidente Gregory Bongiorno prematuramente scomparso, e ha presentato il nuovo vicepresidente, Francesco Pellegrino.

Alla presenza dei soci pubblici e privati è stata fatta un’analisi del lavoro svolto e sono state rese note le strategie future per il rilancio del turismo nella provincia.

Dati alla mano, Rosalia D’Alì ha mostrato come, grazie al brand di destinazione West Sicily, in soli tre anni è cambiato il volto del Distretto, una delle quattro Dmo riconosciute e accreditate dalla Regione Siciliana. Un portale in cinque lingue (italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo), 50 mila nuovi utenti ogni mese, nel 2022 visitato più di 350 volte al giorno, una presenza importante sui canali digitali e social con oltre 34 mila utenti ai quali è stato aggiunto tik tok, social dei giovani, newsletter in italiano e inglese che raggiungono 13 mila utenti, campagne pubblicitarie su La 7, Dove, Touring Club e altri network nazionali, affissioni pubblicitarie nelle grandi stazioni, i Fam trip e l’attenzione del cinema e della pubblicità per il territorio. Senza dimenticare un archivio fotografico con oltre 500 foto ad alta risoluzione e oltre 70 video professionali. “Un patrimonio – ha sottolineato Rosalia D’Alì – che non può andare disperso”.

La partecipazione del Distretto Turistico, ospite negli stand della Regione, alle Fiere di settore – Londra, Milano, Rimini – e la prossima partecipazione (dal 7 al 9 marzo) alla Fiera di Berlino, sempre su invito della Regione, hanno accresciuto la visibilità e l’impegno del Distretto volto a valorizzare tutto il territorio della Sicilia occidentale.

L’assemblea ha visto una grande partecipazione dei soci privati che hanno apprezzato il lavoro svolto e fornito proposte e suggerimenti, sollecitando i Comuni più diffidenti a partecipare più attivamente. Ventisette nuovi privati, (per un totale di 1.200 posti letto) facenti parte dell’Associazione Strutture Turistiche di Marsala, hanno aderito e nuove adesione sono giunte dalle cantine vinicole del Marsalese.

Tra i soci pubblici erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Trapani, Erice, Salemi, Marsala, Calatafimi Segesta, Buseto Palizzolo, Custonaci. Se i Comune di Marsala e Favignana hanno fatto un passo indietro, molti quelli che hanno condiviso il progetto mentre qualcuno si è riservato.

Continuare a comunicare il brand sul mondo digitale in Italia e Europa con un possibile allargamento al Giappone e agli Stati Uniti, coinvolgere sempre più i privati, creare pacchetti turistici, realizzare un infopoint con personale multilingue in aeroporto sono solo alcune delle proposte avanzate.

“Ho apprezzato il grande coinvolgimento dei privati che hanno compreso l’importanza di investire sulla destinazione Sicilia occidentale – ha concluso il presidente Rosalia D’Alì – spero che i soci pubblici facciano lo stesso, il loro investimento oggi è quanto mai necessario per mantenere la DMO”.

Infine, è stato annunciato che il 15 marzo, nella sede della Camera di Commercio di Trapani, si terranno gli Stati generali del Turismo della Sicilia occidentale, per mantenere aperto il confronto sulle opportunità e sull’importanza di investire nel settore.

Domani e domenica “Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
L'uomo arrestato dalla Polizia di Trapani minacciava o esercitava violenze fisiche per ottenere denaro da passanti, operatori sanitari dell’ospedale "Sant'Antonio Abate", fedeli in chiesa e clienti degli esercizi commerciali
Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia
Assessore regionale Messina «Percorso condiviso nell'interesse dei territori»
Durante la sua permanenza in granata il giocatore ha collezionato 20 presenze
Relazioneranno Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
I sindacati chiedono l’incremento delle ore del personale già stabilizzato con la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo parziale presso gli Enti locali
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti
Per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”
Esilarante ma nel contempo molto denso dei contenuti, è indicato per tutti coloro che intendono migliorare – o impostare bene – la propria relazione di coppia, presente e futura
La commissione ha “promosso” la Regione che sull'argomento ha adottato i provvedimenti necessari per consentire la riduzione dell'inquinamento delle acque

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re