domenica, Ottobre 1, 2023

A Trapani celebrati i 209 anni dell’Arma dei Carabinieri [VIDEO]

Nel corso dell'incontro sono stati premiati alcuni militari particolarmente distintisi in operazioni di servizio

L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi i 209 anni della sua storia al servizio del Paese e dei cittadini. Anche a Trapani si è tenuta una cerimonia davanti alla sede del Comando provinciale, in via Orlandini, a cui hanno preso parte – oltre ad comandante, il colonnello Fabio Bottino – le massime Autorità civili, militari e religiose del territorio.

Nel corso dell’incontro sono stati premiati alcuni militari particolarmente distintisi in operazioni di servizio. L’Encomio Semplice, concesso dal comandante interregionale “Culqualber” per l‘operazione “Pionica” è stato consegnato al tenente Vito Cito, al luogotenente Marco Calzolari, al maresciallo maggiore Giuseppe Tranchida, al maresciallo capo Gaspare Dadone e al vice brigadiere Vincenzo Chirco, tutti in servizio al Reparto Operativo-Nucleo 2 del Comando provinciale.

Encomio Semplice, concesso dal comandante interregionale “Culqualber”, per l’operazione “Mafiabet” è andato al luogotenente carica speciale Domenico Rigillo e all’appuntato scelto Salvatore Orlando, in servizio al Reparto Operativo-Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Trapani, agli appuntati scelti Vincenzo Pantaleo e Vincenzo Rubino, in servizio alla Sezione Operativa del NOR della Compagnia di Mazara del Vallo.

Per l’operazione “Artemisia”, l’Encomio Semplice, concesso dal comandante interregionale “Culqualber”, è andato ai luogotenenti Luca Tofanicchio e Luca Bencivenga, al brigadiere capo Q.S. Michele Massimo Aversa, al vice brigadiere Giacomo Gervasi e all’appuntato scelto Raffaele Cucchi, tutti in servizio al Reparto Operativo-Nucleo Investigativo di Trapani, e al brigadiere capo Vito Ferrara, in servizio sulla motovedetta “Pignatelli” di Trapani.

Per le indagini sulla violenza sessuale avvenuta a Campobello di Mazara ai danni di una giovane, l’Encomio Semplice, concesso dal comandante della Legione Carabinieri Sicilia, è stato consegnato al luogotenente Baldassare Leone e al maresciallo ordinario Gennaro Clancio, in servizio alla Sezione Operativa del NOR della Compagnia di Mazara del Vallo, al luogotenente Pietro Fiorentino, della Stazione Carabinieri di Petrosino, al vice brigadiere Davide Fortunato Bua, in servizio alla Stazione Carabinieri di Campobello di Mazara, all’appuntato scelto Q.S. Salvatore La Paola, in servizio al Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Mazara del Vallo.

L’Encomio Semplice, concesso dal comandante della Legione Carabinieri Sicilia, è stato consegnato per un‘operazione antidroga condotta sull’isola al vice brigadiere Cesare Del Re e al vice brigadiere Francesco Zefferino, entrambi in servizio alla Stazione Carabinieri di Pantelleria. Infine, l’Encomio Semplice, concesso dal comandante della Legione Carabinieri Lombardia, per un’operazione condotta a Brescia, è stato consegnato al capitano Pietro Calabrò, attuale comandante della Compagnia Carabinieri di Castelvetrano.

Ricompense che sono, oltre il giusto riconoscimento per militari impegnatisi nel loro compito, anche il segno tangibile della vicinanza ai cittadini degli uomini e delle donne che vestono la divisa dell’Arma, a difesa della convivenza civile e della legalità.

“L’Arma – ha detto il comandante provinciale Fabio Bottino – esprime il proprio ruolo sociale, forte del patrimonio di valori che la contraddistinguono e grazie alla diuturna, incessante ed energica azione per l’affermazione della legalità. Ne è riprova concreta non solo il recente arresto del latitante Matteo Messina Denaro o le numerose operazioni di contrasto alla criminalità organizzata svolte in provincia di Trapani con 45 presunti mafiosi arrestati nell’ultimo anno, ma tutta l’attività di contrasto ai fenomeni delittuosi”.

Come ha sottolineato nel suo messaggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella “sin dalla sua fondazione, quando l’Italia era ancora un’aspirazione, l’Arma è diventata un riferimento per la comunità, con l’affermazione della legalità, il contrasto a ogni forma di criminalità e per la straordinaria capacità di porsi in ascolto delle persone. Con grande professionalità e apertura alle continue innovazioni tecnologiche, l’Arma oggi affronta temi decisivi per la qualità della vita collettiva”.

“Una infaticabile dedizione al bene comune che ha travalicato i confini nazionali: nelle missioni di Pace, nelle operazioni di soccorso, nelle attività a sostegno delle Forze Armate di Paesi amici, i Carabinieri hanno guadagnato l’apprezzamento della comunità internazionale”, ha proseguito Mattarella che ha chiuso il suo messaggio con “il ricordo insuperabile di coloro che hanno perduto la vita in servizio. Ad essi – ha detto il presidente – vanno la riconoscenza e il rispetto della Repubblica”.

Anche il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che in serata sarà presente alla cerimonia prevista in piazza del Parlamento a Palermo, ha diffuso un messaggio: “A tutti i Carabinieri va un caloroso ringraziamento per l’impegno e la dedizione nell’esercizio delle loro funzioni e nella lotta a tutte le forme di criminalità, specialmente nel contrasto alle mafie. Un pensiero corre inevitabilmente alle centinaia di militari caduti in servizio, che hanno sacrificato la loro vita per lo Stato, operando con generosità per la sicurezza e la tutela dei cittadini“. VIDEO

Nella provincia di Trapani, secondo i dati diffusi oggi dal Comando provinciale, l’Arma dei Carabinieri ha proceduto per il 75% dei delitti denunciati, perseguendone 9.939, di cui 2.897 scoperti.
Sono state circa 2.601 le persone denunciate in stato di libertà, mentre 300 quelle arrestate.
Per i delitti di particolare gravità, nel periodo giugno 2022-giugno 2023, si sono registrati due omicidi, di entrambi scoperti gli autori, tre tentati omicidi, tutti scoperti, 67 rapine, di 30 scoperti gli autori, 27 violenze sessuali, di cui 24 identificati i responsabili, 61 estorsioni, per 40 identificati gli autori.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Una collaborazione sinergica, stabile e funzionale tra le due strutture, dunque, finalizzata alla miglior realizzazione dell’opera infrastrutturale di cui il Comune di Trapani è il beneficiario finale
Il presidente Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»
L'assessore Mimmo Turano: «Nuova occasione per i nostri giovani»
Oggi, nonostante ciò, la distribuzione è avvenuta a Trapani Vecchia
Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi del Pnrr

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Abbiamo l'obbligo di sudare la maglia per la nostra gente che verrà a sostenerci" ha dichiarato il tecnico dei granata
L’iniziativa si articolerà in più giornate durante le quali saranno organizzate diverse attività culturali, visite guidate ai frantoi locali e cooking show
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re