mercoledì, Ottobre 4, 2023

A Terrazza d’Autore Ivana Margarese e Nina Nocera con il loro “Tra amiche” [AUDIO]

Il 21 agosto al teatro comunale di Valderice si parla di amicizie femminili

L’amicizia tra donne sarà la protagonista questa sera alle ore 19.00, del sesto ed ultimo incontro dell’edizione 2023 di Terrazza d’Autore, la rassegna letteraria curata da Ornella Fulco e Stefania La Via che si svolge, anche quest’anno, al Teatro Comunale “On. Nino Croce” di Valderice (TP).
Ne abbiamo parlato questa mattina con Ornella Fulco che ci ha anticipato alcuni temi che saranno trattati nel corso dell’incontro.
Per ascoltare schiaccia PLAY

Nell’immaginario collettivo, la solidarietà di genere è un privilegio maschile mentre i rapporti tra donne vengono interpretati alla luce di una presunta rivalità femminile. Nel canone dei trattati tradizionali sull’amicizia, da Aristotele a Bataille, i legami femminili non trovano accoglienza.
“Tra amiche” nasce, quindi, come esigenza spontanea derivata dall’urgenza di smontare teorie e visioni riduttive, ricostruendo i percorsi di diverse amicizie esemplari al femminile. Partendo dal mito, con un incontro immaginario fra Cassandra e Ifigenia, fino alla contemporaneità, attraverso la ricostruzione di una reale vicenda di solidarietà tra donne accaduta a Palermo.

Tra questi due poli, altri contributi, tra saggistica e narrativa o al confine fra i due mondi, nei quali le scrittrici riunite in questo progetto indagano, attraverso un’analisi delle esperienze di modelli femminili a loro cari, l’interazione fra idee e relazioni affettive. Un modo per dimostrare che i sodalizi fra donne sono, da sempre, un terreno fertile per l’ispirazione creativa.
A conversare con Ornella Fulco e Stefania La Via saranno due delle autrici, Ivana Margarese e Nina Nocera. Appuntamento, dunque, questa sera, lunedì 21 agosto alle 19.00 al Teatro “Nino Croce” della pineta Comunale di Valderice. Ingresso libero.

Ivana Margarese è fondatrice e direttrice editoriale della rivista “Morel, voci dall’isola”; insegna Filosofia e Scienze umane nei Licei. Ha conseguito un dottorato e un post dottorato in Studi culturali ed è stata docente a contratto di Teoria della letteratura all’Università degli Studi di Palermo. Ha curato “Ti racconto una cosa di me” (Edizioni di passaggio 2012), “I miti allo specchio” (Mimesis 2022) e “Tra amiche” (Les Flaneurs, 2023). Ha pubblicato racconti nelle antologie “Non ti resisto” (2017), “Anatomè” (2018) e “L’ultimo sesso al tempo della peste”, a cura di Filippo Tuena (2020). Fa parte della Società italiana delle letterate e cura una rubrica per la rivista “Leggendaria” dedicata alle voci dalla Sicilia.

Nina Nocera vive a Palermo dove svolge la professione di docente di Letteratura italiana e Latino. Saggista nell’ambito della critica letteraria, ha pubblicato una monografia dal titolo “Angeli sigillati. I Bambini e la sofferenza nell’opera di F.M. Dostoevskij (FrancoAngeli, 2010, finalista al Premio Carver 2022), “Metafisica del sottosuolo – Biologia della verità fra Sciascia e Dostoevskij” (Divergenze, 2020, finalista al premio Carver 2022 e al premio Etnabook 2022) e “Il poema del Grande Inquisitore: fra Teodicea e Modernità” (AA.VV., Castelvecchi, 2023); suo il saggio su Marina Cvetaeva e Sonja Golliday in “Tra amiche” (Les Flaneurs edizioni, 2023). È autrice di contributi critici su riviste specializzate come Kaiak-A philosophical Journey, Il Maradagàl, Kainos, Antinomie, Limina, Kobo. Ha pubblicato racconti in antologie letterarie: “Son” (Maradagal, 2020); “La dama col pangolino” in “Gli appetiti del pangolino” (Ed Ex-libris 2021); “Cunto di scirocco“ in “Palermitani per sempre” (Ed. Della sera, 2022), “Al suono delle zucche spiaccicate”, in “Live. Racconti di vita e di concerti” (Arcana, 2023), “Dialogo tra i personaggi di un racconto che cade a pezzi e il loro statuto narrativo” in “Bottega di narrazione” (di Giulio Mozzi).
Gestisce il blog letterario Bibliovorax (www.bibliovorax.it) ed è direttrice editoriale della rivista “Augeo – quaderno di scienze umane” (Divergenze), scrive sulla pagina “Cultura Italia- Russia”, dedicata alla divulgazione della cultura e della letteratura russa.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nave “Marausa 2” sarà esposta al pubblico con il suo carico in una struttura museale attualmente in fase di individuazione nel territorio trapanese
L'uomo è indiziato come responsabile del rogo avvenuto nella notte dello scorso 13 settembre a Marsala
La Fp Cgil di Trapani si mobilita per difendere i posti di lavoro e tutelare gli studenti con gravi disabilità privati del servizio di assistenza
Le famiglie campione selezionate ricevono una lettera con le credenziali di accesso al portale ISTAT
Nel luglio scorso era stato sorpreso dai Carabinieri mentre confezionava dosi di stupefacenti

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La soddisfazione del sindaco Castiglione: «Grazie ai cittadini virtuosi finalmente abbiamo raggiunto questo importante obiettivo, ma le discariche abusive e l’abbandono indiscriminato di rifiuti per le vie del paese sono ancora un problema»
Apertura anche martedì pomeriggio e mercoledì fino alle 14, resterà chiusa domenica
Il Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani promuove il convegno “La storia della ricerca subacquea: la nave punica e altri relitti”
Prosegue la pulitura dei canali dell’area di Milo
"La Regione Siciliana dovrebbe prendere in esame la collocazione della nave in spazi idonei a Marausa", dice la deputata regionale del M5S

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Con un'autonomia eccezionale che supera i 700 km e tempi di ricarica incredibilmente rapidi di poco più di 10 minuti, questa concept car rappresenta il futuro dell'ecologia e dell'efficienza energetica
Transito temporaneamente interrotto nel tratto interessato
L'incontro si terrà presso il Castello Eufemio dove sarà presente anche il Vescovo Pietro Maria Fragnelli
Per la presentazione di venerdì alle 17:30 ci sarà anche una messa in scena de "Il Furioso"
Un 57enne è stato denunciato dai Carabinieri di Mazara del Vallo per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di pagamento
I Carabinieri li hanno trovati in possesso di 1 chilogrammo di cocaina

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re