martedì, Settembre 26, 2023

A Salemi la Settimana delle Culture dal 24 al 30 luglio

Il Premio 'Welcome Back Tony Scott' andrà a Benjamin Petit. Nella rassegna anche 'Cinekim 2023' e 'Salìber Fest'

È il sassofonista jazz Benjamin Petit il vincitore dell’edizione 2023 del ‘Premio per la musica Città di Salemi – Welcome back Tony Scott’, organizzato dal Comune di Salemi nell’ambito della Settimana delle Culture che si terrà nella cittadina trapanese dal 24 al 30 luglio. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Venuti, anche quest’anno ha deciso di raddoppiare il ricordo del famoso jazzista di origini salemitane: ‘Welcome Back Tony Scott’, evento inserito nel cartellone ‘Salemi dEstate’ messo a punto dall’assessorato al Turismo, si svolgerà sabato 29 e domenica 30 luglio al castello normanno-svevo. Main sponsor del premio è ENGIE, operatore di riferimento nel mercato energetico. Il 29 luglio, alle 21, sul palco Monica Shaka, figlia di Tony Scott, e il bassista francese Jeremy Bruyere. A seguire l’esibizione del Benjamin Petit Quartet, con l’album ‘Dear John’, e la consegna del premio. La serata conclusiva di domenica, allo stesso orario, prevede ‘Tony Scott racconta’, con letture di Shaka. A seguire il musicista Giuseppe Milici suonerà le più belle colonne sonore di Ennio Morricone.

“Salemi ha avuto la capacità di ritagliarsi uno spazio autorevole nel panorama del jazz – affermano Venuti e l’assessore al Turismo Vito Scalisi -. ‘Welcome Back Tony Scott’, anche quest’anno, richiama nella nostra città artisti di altissimo livello. La Settimana delle Culture, però, non si ferma alla musica ma porta con sé altre importanti conferme, come il ‘CineKim’ e il ‘Salìber Fest’, e novità interessanti”. Il calendario delle iniziative culturali, infatti, si aprirà lunedì 24 luglio con la mostra di cartoline d’epoca ‘Saluti da Salemi’, curata da Giuseppe Lodato, alle 19, presso il castello. Sabato 29 luglio, alle 16, annullo filatelico al castello a cura di Poste Italiane, e a seguire la presentazione del libro ‘Futtitinni…comu finisci su cunta’, di Lodato.

Secondo anno per il ‘CineKim’, Festival del cinema indipendente realizzato in collaborazione con l’associazione Cuncuma. Il festival prevede proiezioni e dibattiti al castello: si parte lunedì 24 luglio, alle 21, con ‘Padroni di casa’, film diretto da Edoardo Gabbriellini. L’indomani sarà la volta di ‘Non pensarci’, di Gianni Zanasi. Il tema delle due serate è ‘Gianni Morandi & Valerio Mastrandrea, due amici e una chitarra’. Mercoledì 26 luglio il film ‘A thousand and one’, di A.V. Rockwell, sempre alle 21. Giovedì 27 luglio la proiezione di ‘As bestas’, di Rodrigo Sorogoyen, e l’indomani, alla stessa ora, sarà il turno di ‘Decision to leave’, di Park Chan-wook.

Libri protagonisti con ‘Salìber Fest’, festival organizzato dall’associazione ‘Liber…i’: la rassegna di quest’anno è denominata ‘Lessico famigliare’, dal libro di Natalia Ginzburg, e parte giovedì 27 luglio con tre volumi: ‘Il dolore crea l’inverno’, di Matteo Porru; ‘Uvaspina’, di Monica Acito; ‘Dove non mi hai portata’, di Maria Grazia Calandrone. In scaletta un reading teatrale da ‘Lessico Famigliare’ di Ginzburg. L’indomani, alle 18, doppio appuntamento tra castello, biblioteca ‘Simone Corleo’ e Teatro del Carmine. Mattinata dedicata a talk, convegni e laboratori presso la biblioteca e il castello, mentre, a partire dalle 18, al teatro si terranno le presentazioni di due romanzi: ‘Si vede che non era destino’, di Daniele Petruccioli, e ‘Notturno francese’, di Fabio Stassi. Sabato 29 luglio, alle 18, al Chiostro di Sant’Agostino, altri due romanzi: ‘Il tempo delle stelle’, di Massimiliano Virgilio; ‘Trecento giorni di sole’, di Giovanni Chinnici. Ultima giornata domenica 30 luglio, con il suggestivo spettacolo all’alba al Teatro del Carmine: appuntamento alle 5 per ‘Medea – Arcana opera in canto’, drammaturgia di Giacomo Bonagiuso. Programma Salemi dEstate2023

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Dopo il primo soccorso all'ospedale di Pantelleria era stata trasferita in elicottero al Civico di Palermo
Tra i denunciati dai Carabinieri un 28enne sorpreso alla guida di un’auto rubata
Messina Denaro era da tre giorni in coma irreversibile per le conseguenze della tumore
Prorogato fino al prossimo 12 ottobre il servizio di trasporto pubblico estivo a Favignana
L'incontro è pensato per i genitori e le famiglie e si terrà all'auditorium del plesso di via Kennedy ad Alcamo

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare
L'italo-venezuelano è una guardia classe 2004 che misura 200 centimetri e pesa 85 kg
Domenica prossima, 1 Ottobre, a partire dalle ore 9.30, operazione di pulizia straordinaria alla diga Baiata di Paceco
Trapani alle sue prime Final porta a casa la SuperCoppa Lnp battendo Treviglio 83-67.
L'imbarcazione con quattro persone a bordo si era arenata nella secca nei pressi della Torre di Nubia
"Dobbiamo andare a casa soddisfatti per tutto" ha dichiarato il mister

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Una gara complessa per i granata nonostante la superiorità numerica
"Creare depositi di vite umane, in una situazione di promiscuità, senza attenzione per donne, minori e soggetti vulnerabili viola qualsiasi normativa", dicono i due esponenti del PD trapanese
Tra i singoli prova super di Notae e Marini autori rispettivamente di 21 e 20 punti
La comunità di Pantelleria è “sconvolta dal gesto”, dice il sindaco Fabrizio D’Ancona. L'Amministrazione comunale ha organizzato un corteo per mercoledì prossimo
"L'amministrazione comunale ha dato disponibilità alla Prefettura per emergenza ma qui non è possibile continuare ad ospitare", dice il sindaco di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re