martedì, Dicembre 5, 2023

A Marsala si terrà il primo “Simposio nazionale su fragola e piccoli frutti”

Saranno presentati i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Napoli su biostimolanti e due diverse varietà di fragola

Marsala torna protagonista di un evento per gli addetti ai lavori nell’ambito di  Si è tenuta oggi a Palermo, nella sede del Centro ricerche in agricoltura Isvam e della testata giornalistica Agrisicilia, la presentazione ufficiale del 1° simposio dedicato alla fragola e alla produzione di piccoli frutti.

L’incontro tra i big player nazionali ed europei impegnati nel settore produttivo del famoso frutto rosa e dei sempre più ambiti frutti di bosco si terrà a Marsala venerdì 21 ottobre, dalle ore 9 alle 19. L’appuntamento si terrà nella sala convegni del Complesso Monumentale di San Pietro dove addetti del settore, tecnici, ricercatori, vivaisti, genetisti e produttori parteciperanno ad un’intera giornata di studi che tratterà interessanti temi di settore tra cui le varietà di fragola e piccoli frutti per l’areale siciliano; i biostimolanti; la gestione del suolo; il packaging e i moderni teli per serre.

Per l’occasione saranno presentati i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Napoli dal centro ISVAM su biostimolanti e due diverse varietà di fragola. Non mancheranno presentazioni di lavori scientifici e i risultati di prove tecniche grazie agli interventi di docenti e ricercatori dell’università di Palermo e Napoli, della Fondazione Mach di Trento e del Crea di Cesena, vero faro per il settore fragolicolo nazionale.

Le sessioni che comporranno la giornata di studio sono quattro: la prima sarà dedicata agli aspetti varietali e al miglioramento genetico nella fragola e nei piccoli frutti; la seconda sezione affronterà gli aspetti innovativi e le tecnologie del settore serricolo. Nella terza sezione si parlerà delle tecniche colturali e mezzi tecnici. A concludere la giornata, con la quarta sezione, saranno i temi dedicati alla qualità post-raccolta, packaging e aspetti salutistici dei piccoli frutti e la presentazione aziendale a cura degli sponsor.

Seguirà la presentazione di novità tecniche e varietali a cura delle aziende sponsor. L’iniziativa, che nasce dalla sinergia tra il Centro Isvam e la rivista Agrisicilia e la testata online Fragolaefuorisuolo.it, segue il format dell’ormai più che rodato Simposio internazionale del Pomodoro che il prossimo anno giungerà alla sua quinta edizione. Il convegno di Marsala porrà l’attenzione su questo importante settore agricolo dopo oltre dieci anni di assenza di eventi dedicati alla fragola, seppur la sua produzione territoriale spicca nel panorama agroalimentare nazionale.

“L’obiettivo è quello di riprendere un lavoro di informazione sul territorio che manca – spiega il direttore del mensile Agrisicilia Massimo Mirabella – offrendo il meglio delle novità tecniche e genetiche in un evento gratuito utile a tutti i produttori siciliani”. Questi i numeri della manifestazione: 18 le aziende partner dell’evento tra italiane e spagnole; 14 i relatori nazionali e 1 docente dell’Università polacca di Varsavia, mentre 200 saranno le aziende di produzione e i coltivatori siciliani ammessi gratuitamente a partecipare alla giornata di studi. A dare valore all’evento è, anche, la partecipazione record degli sponsor che sostengono il progetto: sono 18 le aziende partner dell’iniziativa.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re