mercoledì, Settembre 27, 2023

A Campobello un’oasi naturale in pieno centro

Il presidente dell'Archeoclub Campobello Cave di Cusa, Antonino Gulotta, racconta una sorgente

Riceviamo e pubblichiamo una nota del presidente dell’Archeoclub Campobello Cave di Cusa Antonino Gulotta sull’oasi presente in pieno centro.

Nelle tarde quiete sere, quando i decibel dell’inquinamento acustico scendono vicini allo zero, ascoltando il silenzio della notte, possono essere udite: dell’Assiolo-Hopus scops- un canto lontano, l’onomatopeico verso chiù-chiù, tanto, ahimè, caro a Pascoli; dalla vicina pozza d’acqua il gracidio di un ranocchio che canta, come Romeo alla sua Giulietta, un inno alla gioia di essere; tra le canne il frullo di un rallide, una gallinella d’acqua, accompagnato dal suo koc-koc, che coverà le sue uova; il latrare di un randagio che abbaia alla luna, ma anche il mesto gorgoglio di un rigagnolo d’acqua che scorre, in parte tombato e per un tratto a pelo libero, attraverso l’asse Nord-Sud della nostra villa comunale e che proviene da una sorgiva, affiorante nella prossimità dell’Altare Maggiore della nostra Chiesa Madre, la quale dà origine alla pozza d’acqua sopraccitata.
Detta pozza, oggi, viene attorniata da piante palustri e canne, la presenza dell’acanto, considerato simbolo di verginità, nel linguaggio dei fiori, e tanto cara ai Greci, è copiosa. Nella luce solare pullula di vita; guizzano veloci girini neri (Bufo bufo?), danzano le libellule, è presente la Mantide religiosa, che fa la posta tra le piante; l’intreccio di ali di rondine, in volo radente, disegna immaginarie figure astratte che richiamano alla mente i capolavori di Kandinsky; si osservano, inoltre, api e farfalle, che suggono il nettare dai fiori di Acantus; un’arca, insomma, di infinite varietà di armonie e di vitrea trasparenza di suoni.
Davanti siffatta bellezza, oggi, mio nonno “avissi dittu: mizzica, robba di arristari alluccuti!”
Un tempo, anni Cinquanta, detta sorgente alimentava una fontanella dalla quale il vecchio ed abile villiere, lu zu Micheli Bono, con amore, dedizione e passione irrigava le fiorite aiuole della villa comunale, oggi lontano ricordo, dava, anche, origine ad un “pilacciuni” (abbeveratoio per animali) di forma concavo circolare di colore marrone, munito di “aciddittu” (rubinetto) a scatto, ubicato nella via Mare adiacente al palazzo comunale, che sete toglieva ai tanti passanti.
Nell’umida notte, tra tremolio di stelle offuscate dalla nebbia ed al pallido chiarore lunare, la natura ancora oggi ci offre spettacoli meravigliosi, mentre questo essere, l’Homo sapiens, genere invasivo, preso com’è dalle sue frenesie, non è più adatto a godere di tali bellezze che lo circondano, le elude.
La nostra terra è suoni, musica, arte, archeologia, vita meravigliosamente pulsante, evoluzione.
I gufi si sentiranno e resteranno lontani.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La sindaca di Erice, Daniela Toscano, ha dichiarato: "La donazione degli organi è un atto generoso di grande civiltà"
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
A sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare
Dopo il primo soccorso all'ospedale di Pantelleria era stata trasferita in elicottero al Civico di Palermo
L'italo-venezuelano è una guardia classe 2004 che misura 200 centimetri e pesa 85 kg
L'incontro è pensato per i genitori e le famiglie e si terrà all'auditorium del plesso di via Kennedy ad Alcamo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re