mercoledì, Novembre 29, 2023

Cinque modi per arricchire il tuo CV mentre viaggi

Uscire dalla confort zone spesso genera nuova capacità: ecco come sfruttarle al meglio nel mondo del lavoro

Le esperienze che si vivono all’estero sono sempre valide e utili per arricchire le proprie conoscenze riguardo ad altre culture e tradizioni. Spesso basta solo un viaggio fuori dalla comfort zone per scoprire abilità che non sapevamo di possedere. In poco tempo si può imparare l’inglese o un’altra lingua e ritornare a casa con un enorme bagaglio di avventure nuove.

È quindi molto importante inserire nel CV qualsiasi esperienza lavorativa o di volontariato trascorsa fuori dal nostro bel Paese.

In questo articolo abbiamo deciso di riportare dei suggerimenti utili per arricchire il “biglietto da visita” lavorativo per eccellenza: il curriculum vitae.

  1. Il viaggio è una scoperta

La prima considerazione da fare è che il viaggio è un percorso nuovo, che andrebbe fatto senza troppe aspettative o pregiudizi ma con la curiosità della scoperta. Ci sono diversi momenti nella vita in cui è permesso viaggiare da soli o in compagnia di amici o di compagni di classe.

È fondamentale inserire nel CV tutto ciò che viene fatto, soprattutto se siete alle vostre prime esperienze lavorative.

Se non conoscete la lingua avete la possibilità di impararla e di tornare a casa pronti per dare lezioni in inglese online, magari.

Le possibilità sono davvero infinite, e anche nel caso in cui tu abbia solo viaggiato, puoi aggiungere al tuo CV tante nuove abilità.

  1. Anno sabbatico e volontariato all’estero

Essenziale sapere in che punto del CV bisogna inserire le esperienze vissute all’estero. Iniziamo dal cosiddetto “gap year” e dal volontariato.

In entrambi i casi è possibile inserire queste avventure con la dicitura di “esperienza professionali” o “esperienza internazionale”.

Questo tipo di esperienze tendono ad essere molto apprezzate dai datori di lavoro perché rendono un potenziale candidato più interessante.

Il gap year, o anno sabbatico, è utile per arricchire le proprie conoscenze in linea generale, migliorando le proprie soft skills, come vedremo di seguito.

Allo stesso modo il volontariato è un’esperienza importante nella quale si sviluppa spesso un progetto con degli obiettivi ben precisi.

In entrambi i casi è importante descrivere il tipo di esperienza, la durata e le attività svolte.

  1. Il lavoro stagionale all’estero

Il lavoro stagionale all’estero è un’esperienza importante perché permette di acquisire diverse abilità e di imparare un mestiere nuovo. Che si tratti della raccolta di frutta in Francia o di un lavoro in un rifugio di montagna, è importante inserire nel CV qualsiasi esperienza lavorativa vissuta all’estero.

Creare un CV ad hoc per il tipo di lavoro che state cercando vi permette di focalizzarvi su ciò che avete imparato grazie alle attività lavorative svolte fuori Paese, e non tanto sul tipo di attività.

  1. Imparare una nuova lingua

Un’esperienza all’estero è valida anche perché offre la possibilità di imparare le basi di una nuova lingua. Anche se decidi di non andare in Inghilterra, hai tantissime altre opzioni per imparare l’inglese, ad esempio. Oppure perché non il francese o lo spagnolo. Le possibilità sono davvero tantissime e le nuove competenze linguistiche rappresentano un grande valore aggiunto al tuo CV.

Il mondo del lavoro è sempre più “international” e la conoscenza di una nuova lingua ti apre le porte a tante nuove possibilità.

  1. Acquisire le “soft skills”

Il viaggio porta con sé la possibilità di sviluppare due importanti abilità nel mondo del lavoro: la flessibilità e l’adattabilità.

Un’esperienza in un paese che non si conosce porta con sé la possibilità di scoprire nuovi mondi, magari completamente diversi dal nostro. Essere flessibili e adattabili significa saper essere un vero viaggiatore curioso e senza pregiudizi.

Non da meno, la flessibilità e l’adattabilità sono soft skills molto apprezzate in diversi settori lavorativi.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re