Primo scontro diretto ormai alle spalle per il Trapani, che ha battuto la Vibonese per 2-0, avvicinando quindi la leadership nonostante la partita in meno rispetto alle altre squadre. I granata di mister Torrisi sono riusciti a portare a casa tre punti di grande valore contro una di quelle formazioni che sarà sicuramente antagonista dei siciliani per la promozione diretta in Serie C. Miglior difesa prima di scendere in campo al Provinciale, dove erano presenti oltre 4600 spettatori. Ancora una volta il popolo trapanese ha risposto presente per sostenere i propri beniamini.
La partita è stata approcciata bene dal Trapani che ha fatto vedere il miglior primo tempo della stagione sin qui nonostante lo 0-0 dopo i primi 45′ minuti. Lo ha affermato mister Torrisi che si è soffermato su una prestazione positiva della squadra, tanto in fase di costruzione della manovra quanto in fase difensiva. Zero rischi per Ujkaj, che è stato chiamato all’opera giusto un paio di volte.
Un centrocampo diverso, con Cangemi a fare quasi da trequartista alle spalle di Cocco e con un debuttante che ha fatto vedere giocate di altra categoria. Racime Ba è stata la felice sorpresa dell’undici iniziale dei granata, classe 2003 che si è piazzato sul centro sinistra della mediana e ha fatto subito suo il centrocampo. Doti tecniche e tanto fisico per quello che sembra essere uno dei prospetti più interessanti tra i granata.
L’espulsione di Onraita ha cambiato l’andamento della gara, con la Vibonese che, a quel punto, ha preferito chiudersi nella propria area di rigore per provare a portare a casa un punto importante. Oltre 60 minuti in inferiorità numerica che hanno visto il Trapani assaltare la porta di Del Bello, senza però riuscire a trovare la rete del vantaggio nonostante i numerosi tentativi. A sbloccare il risultato è stato capitan Sabatino su calcio d’angolo solamente al 77′. I calci piazzati si sono rivelati quindi ancora una volta fondamentali: il Trapani ha sempre segnato almeno un gol da palla inattiva in ognuna di queste prime tre gare.
Tra qualche miracolo di Del Bello e qualche occasione gettata via, il Trapani ha fatto fremere il pubblico sugli spalti, senza però perdere la testa e la determinazione. Il gol del vantaggio ha cambiato l’andamento della gara, con i granata consapevoli di dover difendere un risultato importante e i calabresi di dover osare il tutto per tutto. Il raddoppio conferma la letalità dei granata in campo aperto: un contropiede al 93′ con la Vibonese tutta spinta in avanti per provare a pareggiare la gara. Bollino ha servito Balla che ha spiazzato il portiere e ha realizzato il 2-0 finale.
In generale si è visto un Trapani diverso dal solito, che anche nei momenti di difficoltà è stato capace di usare la testa e di non farsi prendere dalla frenesia, aspetti non scontati viste le “passeggiate” nelle prime due gare. Altri due giocatori sono stati messi a referto nel tabellino dei marcatori granata, che adesso sono addirittura 8, sinonimo di una squadra che, oltre al grande collettivo, ha tante individualità pronte a intervenire nel momento del bisogno.
Domenica la trasferta ad Agrigento per quello che sarà il secondo derby siciliano dei granata. Allo stadio “Esseneto” si affronteranno quindi Akragas e Trapani, formazioni che si trovano attualmente a pari punti in classifica. Si prospetta una gara interessante perché entrambe le squadre vorranno dare continuità ai risultati ottenuti sin qui, arrivando da tre vittorie consecutive.