sabato, Giugno 3, 2023

Trapani, si è insediata la nuova prefetta Filippina Cocuzza [VIDEO]

Trapani è un territorio complesso, ha detto nell'incontro con i giornalisti, sottolineando il ruolo dell'informazione

Si è insediata stamane la nuova prefetta di Trapani Filippina Cocuzza e, subito dopo i vertici provinciali delle Forze dell’ordine, ha voluto incontrare i rappresentanti della Stampa del Trapanese, sottolineando convintamente il ruolo e l’importanza dell’informazione come strumento di crescita per le comunità. “Trapani è un territorio complesso – ha detto – e a maggior ragione il vostro lavoro richiede una marcia in più, un impegno in più per raccontarlo”.

Proveniente dalla Prefettura di Ragusa, Cucuzza ha 63 anni, è nata ad Assoro (En) e ha due figlie. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania. La sua prima sede di lavoro è stata la Prefettura di Siracusa e poi è stata trasferita a Catania, prima all’Ufficio dell’Alto Commissario per la lotta contro la delinquenza mafiosa e poi alla locale Prefettura come capo di Gabinetto.

Successivamente è stata vicaria del prefetto a Siracusa e poi presidente delle Commissioni territoriali per il riconoscimento dello status di rifugiato a Roma. “Un’esperienza professionale – ha raccontato durante l’incontro con i giornalisti – che mi ha non solo profondamente toccato ma anche fatto comprendere meglio il fenomeno migratorio. Lo avevo vissuto, come gestione dell’accoglienza, negli sbarchi in Sicilia mentre a Roma ho vissuto l’aspetto delle vite e delle storie di queste persone che avevano lasciato le loro radici. È un fenomeno complesso che non va banalizzato”.

Nel 2017, nominata prefetta, è stata assegnata prima all’Agenzia per la gestione dei beni sequestrati e confiscati e poi alla guida della Prefettura di Ragusa che ha mantenuto fino al trasferimento a Trapani. “Questa è una zona della Sicilia che conosco, ma meno di altre – ha detto la prefetta – e questa sarà anche l’occasione per approfondire il rapporto con questo territorio”. Cosa l’ha colpita arrivando a Trapani, le è stato chiesto. “Il vento – ha risposto Cocuzza – e già ieri sera, al mio arrivo, ne sono stata travolta. Me lo avevano anticipato e, allora, ho detto, è vero!”.

Questo è il messaggio ufficiale per tutti i cittadini della provincia di Trapani che ha voluto diffondere tramite la sua Segreteria.
“Desidero rivolgere, nell’assumere la guida di questa Prefettura, un cordiale saluto alla collettività trapanese, alle autorità civili militari e religiose, alla deputazione nazionale e regionale e agli amministratori locali. Un saluto particolare alle Forze dell’ordine e alla Magistratura, impegnate in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata in questo territorio articolato e complesso”.

“Saluto – prosegue la prprefetta Cucuzza – e organizzazioni sindacali ed economiche, le associazioni e il volontariato, gli esponenti del mondo della cultura e gli organi di informazione, preziosi strumenti e imprescindibili veicoli di conoscenza
che assolvono, oggi più che in passato, un ruolo di grande rilievo sociale, specie nei confronti dei giovani”.

“Sono convinta che l’attuale momento storico, caratterizzato peraltro da questa emergenza sanitaria senza precedenti, richieda uno sforzo comune per poter affrontare al meglio le criticità sociali ed economiche che la stessa ha provocato. Il mio impegno sarà altresì proiettato ad agevolare lo sviluppo e la coesione sociale e civile. Obiettivi che richiedono il massimo impegno, cui la Prefettura non si sottrarrà, anche nell’intento di ottenere sempre più alti livelli di solidarietà verso le fasce più deboli della comunità che meritano sempre la massima attenzione”.

“Sono consapevole che non sarà un cammino privo di ostacoli per il quale risulterà decisivo l’impegno incondizionato di tutti nella ricerca condivisa di risposte concrete, senza risparmio di energie e con responsabile fermezza e determinazione nell’intransigente difesa delle Istituzioni e della legalità”.

“So che molto è stato fatto ed è su questo solco già tracciato che intendo pormi mettendo a disposizione il costante impegno, la passione civile e la professionalità propria dell’Ufficio territoriale del Governo che da oggi ho l’onore di guidare. Ciò al fine esclusivo di garantire un servizio a tutta la comunità trapanese, promuovendo e consolidando sinergie tra tutti i soggetti coinvolti e sostenendo con forza le istanze di coloro che con fiducia credono nelle Istituzioni dello Stato per affermare e garantire i diritti della nostra Costituzione” .

“Cercherò di intercettare – conclude la nuova prefetta di Trapani – le esigenze e le aspettative di questo territorio, ricco di storia, valori e tradizioni e mi impegnerò a promuovere il confronto interistituzionale per favorire percorsi virtuosi, improntati al raggiungimento di soluzioni condivise, stimolando il dialogo nell’intento di fare sistema per il bene comune. Lavorerò sempre per affermare la vera essenza dell’istituzione prefettizia, ufficio al servizio della collettività tutta”.

GUARDA IL VIDEO della nostra diretta FB

 

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani
L'anziano, arrestato da Carabinieri e DIA di Trapani, avrebbe ripetutamente violato gli obblighi derivanti dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto
Dal 2017 all'aeroporto di Trapani non si superava la soglia dei 130.000 passeggeri. L’11% in più rispetto allo scorso aprile
Consentirà di elaborare statistiche sull’efficienza dei collegamenti marittimi e di proporre interventi di miglioramento
L'allora vice comandante della Stazione Carabinieri di contrada Ciavolo si spense in ospedale, sette anni fa, dopo essere stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco mentre si trovava in servizio con un collega nei pressi di una serra di marijuana

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti
Si terranno diverse iniziative presso il Comune di Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali
"Riteniamo che sia importante conoscere la Costituzione", dice il sindaco Forgione
Il primo cittadino si è complimentato a nome dell'amministrazione comunale per la menzione speciale
Ripristinata la misura cautelare più restrittiva per l'uomo a carico del quale é iniziato il processo al Tribunale di Trapani
L'arrestato dalla Polizia è un migrante che deteneva, nel suo alloggio di fortuna all'ex Cementificio Selinunte, circa 50 grammi di hashish, alcune dosi già confezionate ed un bilancino di precisione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il busto dedicato al sacerdote era sparito dal suo piedistallo nel piazzale della chiesa San Pietro a Mazara del Vallo
Si comincia alle 9.15 con alzabandiera e deposizione di corona una corona d’alloro al Monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto
I beni hanno un valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati e sono ritenuti dagli inquirenti provento del traffico di droga di cui l'uomo è accusato
Trenta i beneficiari, tra i 19 e 25 anni, coinvolti nelle attività che hanno previsto una parte teorica e una laboratoriale
Il 22 giugno si terrà una speciale anteprima gratuita mentre dal 23 al 25 inizia la gara ufficiale con proiezioni, spazi musicali, interviste e tanti ospiti
Prevista la presenza a Marsala di relatori scientifici e tecnici provenienti da più parti di Italia e di circa una dozzina di sponsor di peso internazionale

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re