domenica, Dicembre 3, 2023

Trapani Shark soffre per 35 minuti poi accelera e vince a Milano

L'Urania Milano fermata 81 a 91, eccezionale prova di Notae (31)

Wegreenit Urania Milano – Trapani Shark 81-91 (26-28, 21-23, 20-21, 14-19)

Wegreenit Urania Milano: Giorgio Piunti 20 (7/9, 0/1), Ion Lupusor 11 (1/2, 2/5), Matteo Montano 11 (1/4, 0/4), Andrea Amato 10 (4/6, 0/8), Giddy Potts 10 (2/2, 2/4), Giovanni Severini 9 (0/1, 3/4), Aristide Landi 6 (0/3, 1/1), Davide Bonacini 4 (0/1, 0/0), Romeo Ciccarelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Cavallero 0 (0/0, 0/0), Theo Anchisi 0 (0/0, 0/0), Samuele Solimeno 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 27 / 31 – Rimbalzi: 32 9 + 23 (Giorgio Piunti 10) – Assist: 16 (Andrea Amato 7)

Trapani Shark: J.d. Notae 31 (8/13, 4/7), Pierpaolo Marini 15 (3/5, 2/6), Matteo Imbro 12 (1/3, 2/6), Rei Pullazi 11 (3/5, 1/1), Marco Mollura 8 (1/1, 2/2), Joseph yantchoue Mobio 5 (2/5, 0/0), Chris Horton 4 (2/5, 0/0), Yancarlos Rodriguez 3 (0/0, 0/0), Andrea Renzi 2 (0/2, 0/1), Fabio Mian 0 (0/0, 0/5), Fabrizio Pugliatti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 25 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Marco Mollura, Chris Horton 7) – Assist: 14 (Joseph yantchoue Mobio 5)

La prova del nove è superata. Dopo una vittoria esterna e una interna, gli Shark sono chiamati a dimostrare di che pasta siano fatti, e non tradiscono. Da questo punto di vista, era una sfida che doveva spiegare tanto sul livello di autostima del gruppo del coach Parente e sulla sua capacità di mantenere alto il livello di attenzione e coesione. Missione compiuta.

Come nelle previsioni, l’inizio è equilibrato, con un 10 pari (5’), che spiega la pugnacia delle due squadre sin dalla palla a due. Chris Horton è la novità del giorno, e il nuovo americano granata inizia abbastanza bene con un canestro, un rimbalzo e un assist. Il 5-0 autografato da Notae (prestissimo in doppia cifra) e Pullazi spingono gli Shark al 10-17 (6’). Com’è naturale che sia, Milano non molla nulla, e rintuzza il tentativo di fuga dei granata. Il 7/7 di Montano dalla lunetta consente ai padroni di casa di rosicchiare lo svantaggio e rimanere attaccati. A 100 secondi dal primo intervallo, è appena “più uno” per Trapani (23-24), nonostante una “tripla” di capitan Mollura. Gli attacchi prevalgono sulle difese e il meraviglioso centinaio di sostenitori granata presente sugli spalti, comunque, incassa il vantaggio di misura alla fine del primo quarto (26-28), con il canestro sulla sirena di Imbrò.

Trapani inizia con vivacità il secondo periodo, ed è la stura per l’entusiasmo dei tifosi degli Shark. Il 34-41con cui si vira al 15’ è suscitato dalle iniziative di Marini, ma il parziale di11-0 a favore dei lombardi riporta tutto sul piano dell’equilibrio. Fra il 10’ e il 20’, tutto vola molto veloce (47-46, 19’). Ci pensa sempre Notae (22 punti personali all’intervallo più lungo, con 15 minuti sul parquet) a riportare avanti Trapani, che chiude avanti di 4 lunghezze la prima metà della sfida.

Si ripropone il canovaccio delle prime due giornate. Il talento offensivo espresso dagli Shark non ha limiti: per vincere le partite, però, l’applicazione difensiva deve costituire il valore aggiunto, idoneo a scavare i break decisivi. Notae, con il ventiquattresimo punto personale, riapre la contesa. Si rivede in campo Horton, che non lesina sforzi nella lotta sotto canestro, ma Milano si riporta sotto (51-53, 23’). Notae trasforma in oro tutto quello che tocca, ma il quarto fallo di Matteo Imbrò non è una gran notizia per il coach Parente. Al 24’, è tutto da rifare (55-55), prima che Marini rompa ancora l’equilibrio a favore degli Shark. Tre liberi di Rodriguez riconducono i granata avanti di 4 (56-60, 26’), e poi è sempre Notae che scava il primo sprint (56-63, 27’). La conclusione di Mollura da oltre 6.75 viene ricambiata con la stessa moneta da due tiri vincenti di Severini e due liberi di Montano. Morale: è 66 pari ad un minuto dall’intervallo conclusivo. Anzi, è proprio Milano che mette il naso avanti poco dopo (66-67, libero di Lupusor). Mobio fa uno su due dalla lunetta. Il finale del terzo periodo è incredibile: 2/2, sempre dalla linea della carità, di Andrea Renzi, recupero e canestro da tre di Marini, che spedisce gli Shark all’ultimo riposo sul “più 5” (67-72). Si rivelerà uno spartiacque decisivo.

Marini è “on fire”, segna da due in apertura del quarto periodo, Trapani sembra in controllo (67-75) e lavora per mantenere il vantaggio: fino al 34’è un’operazione riuscita (72-78, con tre liberi di Imbrò). Quattro liberi di Pinti conducono i padroni di casa a contatto, ma una stoppata di Horton cancella il possibile sorpasso. Fallito il sorpasso in un paio di occasioni, Milano subisce parzialmente il viaggio in lunetta di Pullazi (77-79, 36’). L’espulsione di Horton (fallo su Amato) può cambiare le carte in tavola negli ultimi 4 minuti, e intanto regala il pareggio a Milano (79-79). Il “tecnico” subito da Potts sospinge Trapani a un nuovo “più 3” (79-82, 37’), immediatamente seguito dalla risposta di Amatoi e da una gran “tripla” di Imbrò. Pullazi imita il playmaker empedoclino e al 38’ è 81-88. E’ l’ultimo sforzo decisivo verso un successo che Trapani merita e porta a casa. La festa sotto i tifosi è l’epilogo più bello che potesse immaginarsi alla sirena finale (81-91).

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re