martedì, Marzo 28, 2023

Trapani, luminarie ed altro. Il Comune se la canta e se la suona

Le luminarie sono state pagate al 75% da sponsorizzazioni. Quindi il restante 25% sarà a carico dei contribuenti trapanesi. Andiamo con ordine. Chi sono gli sponsor?

Tratto da socialtp.it

La propaganda è uno strumento difficile, che deve essere manovrato con cura e da menti sapienti. La comunicazione è una cosa seria. Quella istituzionale tanto quanto. Tutto ciò premesso, a 24 ore dall’avvio delle iniziative natalizie – la festa dell’Immacolata -, va in scena la strategia di Palazzo d’Alì. Come dire, il Comune se la canta e se la suona. Ci fa sapere che il Natale Mediterraneo 2022 è cominciato con un “grandissimo successo per l’apertura dei mercatini natalizi”. Nota a margine, basta scorrere le note stampa di altre manifestazioni comunali e si può registrare un filo rosso. Quasi tutte le note hanno come premessa: “Straordinario successo”. Un marchio di fabbrica. Il grandissimo successo non ha tuttavia un metro di paragone. Successo rispetto a cosa? Erano state fatte delle previsioni? C’è stato un raffronto con altri mercatini? Il Comune scende un po’ di tono quando invece affronta un tema più controverso: le luminarie. Qui dallo straordinario successo si passa all’apprezzamento e subito dopo ad un dato economico. Le luminarie sono state pagate al 75% da sponsorizzazioni. Quindi il restante 25% sarà a carico dei contribuenti trapanesi. Andiamo con ordine. Chi sono gli sponsor? E’ lo stesso Comune ad indicarli: ATM, Trapani Servizi, City Green Light e Soget. Continuiamo ad andare con ordine. Nel sito dell’ATM si legge nella home page: “ATM spa Trapani è un’ azienda partecipata al 100% del Comune di Trapani”. Per quanto riguarda la Trapani Servizi si possono avere informazioni nel sito del Comune che si presenta come socio unico. Ancora nel sito del Comune si legge che la City Green Light è “la società concessionaria per la gestione della illuminazione pubblica a Trapani”. Ultima, ma non ultima, la Soget, che si presenta così nel suo sito come “concessionaria del servizio di riscossione per il Comune di Trapani”. La nota del Comune, prodiga di particolari sui mercatini e sulle manifestazioni, non quantifica tuttavia questo 75%. Sponsorizzazioni che sanno tanto di pranzo natalizio – o per altre feste, per carità – dove i genitori mettono la casa ed i figli portano le cose da mangiare con i soldi che però papà e mamma hanno dato loro pensando alla festa con l’obiettivo di averli tutti assieme. Palazzo d’Alì si sofferma ancora sulle luminarie sottolineando che “per quanto riguarda il maggior consumo di energia elettrica, non vi sarà nessun aggravio per i trapanesi poiché anche in questo caso uno degli sponsor, City Green Light nello specifico, coprirà le spese”. Vale ancora il principio del pranzo in famiglia appena citato. Nelle dichiarazioni del sindaco Giacomo Tranchida a corredo ed a spiegazione del “grandissimo successo” si ipotizza un valore economico delle luminarie: “L’anticipata affissione delle luminarie, che auspichiamo possa spingere sin da subito gli acquisti dei consueti regali di Natale…”. Si tratta di una tesi che gli economisti dovranno prendere in considerazione per studiare il collegamento tra le luci natalizie e la propensione alla spesa. Potrebbe infatti nascere una nuova teoria economica che potrebbe essere sviluppata anche in altri periodi dell’anno e con altri strumenti oltre alle luminarie. Tranchida, poi, nei suoi ringraziamenti per il “grandissimo successo” ha voluto citare più degli altri l’assessore Rosalia d’Alì che, visto il “grandissimo successo” meriterebbe una delega ad hoc, alle luminarie ed al Natale e il dottore Emanuele Barbara, che sarebbe, anzi è, il portavoce del sindaco – viene pagato per questo compito -, ma ha trovato il tempo per costruire il “grandissimo successo”. Anche in questo caso, come per il valore economico delle luminarie, Trapani potrebbe fare da apripista per modificare la figura del portavoce. Sarebbe necessario un simposio giornalistico per approfondire la materia. Ma Un po’ come nel Monopoli, tornando al via, pur essendo alla fine del percorso, sorge spontanea una domanda: le circa 10.000 presenze che ha annotato Palazzo d’Alì come sono state verificate? C’era qualche addetto alla conta? E’ stata una valutazione ad occhio e croce? Ci sono dati della Questura? E comunque sia… è stato un “grandissimo successo”. C’è da esserne certi, prima della fine delle festività natalizie ci sono altri straordinari successi. La propaganda è una cosa, la comunicazione è una cosa seria e quella istituzionale è serissima.

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Grande interesse per l’università che verrà, frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonché del Consorzio Universitario insieme ad UniPa
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re