lunedì, Dicembre 4, 2023

Trapani e la classifica di “Ecosistema urbano”, FdI: “I nodi vengono al pettine”

"Inchioda alle proprie responsabilità di malgoverno la passata ed oggi riconfermata amministrazione comunale"

“Tutti i nodi prima o poi vengono al pettine, e l’annuale classifica di Legambiente pubblicata sul quotidiano Sole 24ore cristallizza impietosamente i numeri in netto ribasso degli indicatori di qualità della vita della città di Trapani inchiodando alle proprie responsabilità di malgoverno la passata ed oggi riconfermata amministrazione a conduzione Giacomo Tranchida”. Così intervengono – in una nota stampa – il coordinatore comunale Cristian Farsaci e i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia.

“Nonostante i propositi programmatici preelettorali – proseguono gli esponenti della Destra – già dal 2018 l’attuale amministratore millantava, ed oggi possiamo dirlo con cognizione di causa, mirabolanti investimenti per trasformare la città in una moderna greencity, il consumo di suolo, la diminuzione dei traffici veicolari, miglioramenti nella gestione dell’acqua, implementazione del verde urbano per combattere il Climate Change, financo l’istituzione del garante per il verde urbano“.

“Cosa rimane oggi – proseguono da FdI- di quelle promesse elettorali? Di certo il saccheggio di 20mila metri quadrati di area destinata a verde urbano con una variante di piano in favore di due progetti il sottopasso ferroviario ed una RSA, la puntuale rimozione di storiche e pregiate essenze arboree, per imprecisate avvenute complicanze, ma senza programmarne una sostituzione e/o relativa implementazione, le mancate manutenzioni del verde urbano, la mancata attuazione della ZTL in centro storico, i mancati interventi sulla rete idrica e sui pozzi di Bresciana. Queste sono solo una parte delle motivazioni che inducono a dare a questa amministrazione una pubblica, sonora bocciatura, tutte inadempienze che inevitabilmente si ripercuotono negativamente sulla collettività cittadina, come le inevitabili chiusure delle ville cittadine nelle giornate di vento per il rischio della caduta di alberi o di parti di essi perché non manutenute nel tempo, interminati ingorghi veicolari lungo i principali assi viari cittadini e l’inevitabile alzamento dei livelli di polveri sottili nell’aria, una programazione funzionale del TPL, la distribuzione della acqua a giorni alterni e per zone salvo complicazioni, che avvengono spesso a causa di una rete colabrodo fatiscente e priva di manutenzioni da anni, la gestione dei rifiuti che questa amministrazione promuove con grande vivacità salvo privare a tempo indeterminato la cittadinanza dell’unico CCR che tanto ha contribuito in passato ad limitare l’abbandono indiscriminato di rifiuti in giro per la città, ma la lista si allunga se si investono tutti i settori della gestione cittadina”.

“Fissato l’assioma che questa amministrazione è stata ed è incapace di qualunque attività propositiva e positiva, se si dovesse trovare una plausibile motivazione a tutto questo scempio – prosegue la nota stampa – il dito andrebbe certamente puntato sulla reiterata e a tutt’oggi mancata adozione dei bilanci di previsione e consuntivi, cioè l’insieme dei documenti che regolano l’attività economica e finanziaria di un’amministrazione comunale. Da un lato, infatti, permette di pianificare gli interventi pubblici che un comune vuole mettere in atto, analizzando le uscite relative. Dall’altro serve a rendicontare entrate, ovvero gli strumenti per sostentare le attività comunali, e le spese per l’erogazione dei servizi”.

“Noi – concludono il coordinatore comunale e i consiglieri comunali di FdI – lo diciamo da anni che l’amministrazione Tranchida è e lo è stata una amministrazione fallimentare su tutti i punti di vista, capace solo di procrastinare per incapacità congenita tutte quelle best practices che negli ultimi 5 anni avrebbe potuto dare sollievo alla già martoriata comunità cittadina trapanese.”

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re