martedì, Dicembre 5, 2023

Tranchida lancia la campagna elettorale per Trapani 2023

Il primo cittadino svela le carte: giugno 2023 e le elezioni amministrative non sono così lontani

Tranchida lancia la sfida: l’obiettivo è le Amministrative 2023. Con una lunga dichiarazione, l’attuale sindaco di Trapani apre ufficialmente la campagna elettorale in vista delle elezioni di giugno 2023. Tantissimi sono i dettagli che Tranchida svela: non lo dice apertamente ma pare che le liste a suo supporto possano essere almeno 9. Questo si evince dai referenti delle singole liste civiche: Rosalia d’Ali e Andreana Patti, Vincenzo Abbruscato, Fabio Bongiovanni, Giuseppe La Porta, Giuseppe Pellegrino, Ninni Romano, Andrea Vassallo, Emanuele Barbara e Dario Safina, oltre al candidato sindaco.

Inoltre, Tranchida non elimina del tutto la possibilità che si possano svolgere le primarie: concetto difficile però. Solo lui in prima persona può unire questo campo largo descritto. In ogni caso, la fretta è molta: già nei prossimi giorni il primo incontro pubblico.

Questa la comunicazione completa inviata da Giacomo Tranchdia:

Trapani in cammino, non solo il racconto di una stagione politica ed amministrativa al giudizio dei trapanesi ma anche un percorso di rilancio e sviluppo insieme ad una visione di futuro per la città di Trapani da proporre per la prossima consiliatura.

Trapani in cammino, contraddistinta da un percorso accidentato e complicato: dalla gravosa eredità di una città in condizioni di assoluto abbandono nelle infrastrutture pubbliche come nei servizi, alla terribile fase pandemica e di recessione economica e non per ultimo alla “riscoperta” di un sistema infrastrutturale datato ed oggi assolutamente inadeguato rispetto ai pericolosi mutamenti climatici, per cominciare dalle vicende alluvionali ultime.

Trapani in cammino e la visione di sviluppo ormai tracciata col rilancio del sistema portuale, l’urbanizzazione della zona industriale, i vantaggi della ZES (zona economica speciale), i nuovi collegamenti ferroviari e pubblici con la “nuova” ATM, la riqualificazione delle periferie popolari, gli interventi alle infrastrutture scolastiche ed agli impianti sportivi, come alla rete idrica, l’avvio della Raccolta Differenziata e le prossime sfide per l’economia circolare dei rifiuti con la nuova mission della Trapani Servizi, ma anche il rilancio del Luglio Musicale grazie anche alle opere infrastrutturali e di servizio, ed ancora, la riqualificazione monumentale e la valorizzazione nord costiera, per arrivare alla svolta e valorizzazione sistemica della destinazione turistica West Sicily.
Tanto grazie agli strumenti di programmazione e pianificazione ormai adottati ed ai copiosi finanziamenti conquistati, diretti ed indiretti grazie alla sinergica collaborazione con altri Enti, nonché ai primi cantieri aperti, cui ne seguiranno svariati altri nei prossimi mesi ed anni e per molte centinaia di milioni di euro.

Trapani in cammino, decisamente verso l’innovazione tecnologica al netto delle gravi carenze delle dotazioni organiche e di personale in diversi comparti della macchina amministrativa a fronte dello sblocco dei concorsi e delle assunzioni possibili già operate ed a seguire nel prossimo futuro, seppur rallentate dalle complicazioni finanziarie, purtroppo presenti nella stragrande maggioranza dei comuni medio grandi siciliani, ancor più aggravate dall’acuirsi della crisi socio economica pandemica e della nuova recessione finanziaria conseguente, causa effetto dell’aggressione bellica in Ucraina, ai costi del caro energie e filiere produttive correlate.

Trapani in cammino, con la umiltà laboriosa delle formiche per risalire la china, plasticamente documentata dalle statistiche che delegavano la città a fanalino di coda in tutte le classiche nazionali e regionali, ma con la determinazione del riscatto che merita e può ambire la città di Trapani anche sotto il profilo del rilancio turistico e culturale oltre a quello economico sociale ed occupazionale tendente a frenare la fuga dei giovani cervelli e talenti trapanesi.

Trapani in cammino insieme ad a una nuova classe dirigente che in vista della prossima tornata elettorale, pur partendo dal riconfermato individuale impegno nella formazione e carico di singole liste civiche di riferimento (referenti: dagli Assessori D’Ali e Patti, Abbruscato, Bongiovanni, La Porta, Pellegrino, Romano, Vassallo, al giovane dr Lele Barbara ed al neo deputato Safina, oltre al candidato Sindaco), non si ritiene esaustiva dalle plurali intelligenze cittadine auspicabilmente interessate e dal contributo civico di forze e movimenti politici eventualmente al pari interessati al confronto programmatico ed a servizio per il futuro della città di Trapani e non certo per dispetto o contro qualcuno.
Ed in coerenza a tanto, fermo restando l’unità d’intenti sul programma di rilancio politico e amministrativo, nella riunione di stasera lo stesso uscente Sindaco Tranchida ha sottolineato che non avanza, come da stile datato, alcuna primogenitura anche nella guida amministrativa, non escludendo, da sempre, eventuale ricorso a primarie cittadine pubbliche e aperte in presenza di più competitor a servizio di un comune programma.

Acclarata, nell’ambito della maggioranza di governo, l’eventuale riconferma di candidatura delle/i Consigliere/i uscenti, nei prossimi giorni si terranno ulteriori incontri in sede politica per arrivare alla vigilia di Natale ad una prima assise con le / i cittadine / i candidati che hanno già accettato di far parte delle sopra indicate liste civiche. Tanto anche al fine d’insediare i cantieri programmatici che porteranno alla stesura definitiva delle azioni di governo da presentare alle/i cittadine / i trapanesi nella campagna elettorale prossima.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re