martedì, Novembre 28, 2023

Super Green Pass come leggi razziali, bufera sul vicepresidente del Consiglio comunale di Trapani

"Il 27 gennaio non è lontano e di certo non mi riferisco alla data del calendario". Durissima presa di posizione del Partito Democratico e dell'ANPI

Un post sul suo profilo Facebook. Poche parole ed un link: “Il 27 gennaio non è lontano e di certo non mi riferisco alla data del calendario. A buon intenditore poche parole… Vergogna!”. Questo il commento di Rocco Greco, vicepresente del Consiglio comunale di Trapani ad un link che riporta il titolo “Sport vietato ai 12enni senza Super Green Pass: lo specchio del Male” con una foto con il presidente del Consiglio Mario Draghi che non è passato inosservato per l’accostamento tra il Super Green Pass e le leggi razziali.

“Non è tollerabile un simile paragone da parte di nessun cittadino – affermano il segretario del Partito Democratico Domenico Venuti e la presidente dell’Assemblea Provinciale Valentina Villabuona – , ma ancora più grave è se ciò avviene con un post del vicepresidente del Consiglio Comunale di Trapani. Chiediamo al consigliere Greco di rimuovere il post e chiedere scusa per le gravi affermazioni che offendono tutte le vittime della follia nazista e quelle del Covid. Il Partito Democratico è impegnato con i suoi rappresentanti ogni giorno per coltivare la memoria e per sostenere la campagna di vaccinazione, che consideriamo un obbligo morale a tutela soprattutto delle cittadine e dei cittadini più fragili”.

Il paragone tra i no vax e le vittime dell’Olocausto arriva a pochi giorni dalla Giornata della Memoria, il 27 gennaio richiamato dallo stesso consigliere Greco. Durissima è la presa di posizione del segretario cittadino del PD, Andrea Rallo. “Ciò è offensivo della memoria delle vittime dell’Olocausto, offensivo dei sopravvissuti ai tragici eventi di matrice nazista, offensivo verso le famiglie di quest’ultimi, verso la Storia di questo Paese, nei confronti di chi in ogni angolo del mondo subisce gravissime discriminazioni, oltre che verso le vittime stesse della pandemia globale. Tanto più che chi riveste un’importante carica all’interno del Consiglio Comunale dovrebbe conoscere l’importanza delle Istituzioni nei processi educativi e culturali”.

Rallo aggiunte che “come Circolo del Partito Democratico di Trapani, prendiamo le distanze da simili posizioni, posto che come Partito e come persone abbiamo sempre coltivato la memoria anche al fine di sensibilizzare le generazioni presenti e future al tema del rispetto e della non discriminazione”. Anche il presidente dell’ANPI, Aldo Virzì, calca la mano contro Rocco Greco. “L’Anpi esprime tutta la sua indignazione per il messaggio e la riprovazione per il suo autore che, lui si, dovrebbe vergognarsi per questo accostamento, frutto, si vuole sperare, solo della sua ignoranza e chiede che l’Amministrazione comunale prenda le distanze dall’opinione di questo consigliere. In questo nostro Paese – che si è conquistata la democrazia con i numerosi morti, anche bambini, finiti nelle camere a gas e con la lotta dei partigiani – è consentito esprimere dissenso, ma senza mai superare il limite e, a nostro avviso, il consigliere Rocco Greco lo ha superato”.

In serata, lo stesso Rocco Greco, ha voluto chiarire. “È doveroso chiarire, date le strumentalizzazioni innescate da alcuni rappresentanti del PD trapanese in cerca di gloria, le reali intenzioni che hanno mosso le mie esternazioni su un post di Facebook. Il contenuto del post trattava dell’ultimo decreto legge con il quale il governo ha vietato, a partire dal 10 gennaio, tutte le attività sportive, federali di gruppo, ai ragazzi che hanno compiuto il dodicesimo anno d’età e che per scelta (giusta o sbagliata che sia non tocca a noi giudicare) dei propri genitori non hanno fatto il vaccino e pertanto sono privi di Green Pass rafforzato. Non mi sono mai permesso di esprimere giudizi sulle scelte personali sul vaccino, che ritengo sia stata un’arma importantissima, soprattutto nelle prime battute della pandemia, per ridurre i gravi sintomi di questo virus, ma a 2 anni dall’inizio di questo incubo, obbligare a una vaccinazione di massa anche i bambini, pensando di raggiungere gli obiettivi dal governo prefissati attraverso divieti assolutamente discriminatori lo trovo ingiusto ed estremamente vergognoso.
A ridosso di questa giornata mondiale della memoria, il mio intento era quello di scuotere tutte le coscienze a ricordare le discriminazioni vissute dai bambini ebrei e pertanto il mio riferimento a quel periodo era rigorosamente limitato ai divieti e non alle torture e alle gravi sofferenze patite in quel tragico periodo storico. Sappiamo tutti che i divieti incidono negativamente sulla psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza che va sempre tutelata come bene insegnano i grandi studiosi della psiche. A dire il vero mi sarei aspettato proprio da questo PD che tanto decanta le pari opportunità in tutte le sedi, un intervento duro a tutela dei bambini ed invece appoggia una norma che parte proprio da un divieto per creare diversità e discriminazioni di ogni genere. Sono sinceramente dispiaciuto di aver dato modo a chi non mi conosce assolutamente di innescare un attacco mediatico nei miei confronti, ma orgoglioso di essere riuscito ad attirare l’attenzione e creare un importante discussione sul tema delle discriminazioni che stanno vivendo i nostri bambini. Mi auguro che l’argomento possa essere rivalutato dagli organi competenti”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re