mercoledì, Novembre 29, 2023

Sindaci di Trapani ed Erice hanno incontrato il rettore dell’Università degli Studi di Palermo

Disponibilità del rettore ad insediare in provincia di Trapani nuovi indirizzi di studi, quali le Professioni Sanitarie abilitanti non escludendo nemmeno la possibilità di poter istituire la seconda Facoltà di Medicina ad indirizzo internazionale

Ieri mattina, presso Palazzo Steri, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo, si è tenuto un incontro tra il rettore Massimo Midiri, il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, la sindaca di Erice Daniela Toscano, l’assessore delegato del Comune di Trapani Fabio Bongiovanni, il presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani Francesco Torre ed il presidente del Polo Universitario Territoriale di Trapani Giorgio Scichilone.

Al centro dell’attenzione, la richiesta dei due sindaci, interpreti di quanto in passato già dibattuto anche con gli altri Comuni della Provincia di Trapani, dell’aumento dei servizi e dell’offerta formativa per il Polo di Trapani. In particolar modo, si è discusso di come incrementare le immatricolazioni – evitando la fuga dei giovani dal trapanese – e si è convenuto sulla necessità di realizzare anche un’apposita card per scontistiche dedicate agli studenti sia per quanto concerne le attività commerciali che per i servizi di trasporto urbani ed extraurbani da e per l’Università.

In merito all’ampliamento dell’offerta formativa, fortemente sollecitata dal territorio nonché nell’ottica della realizzazione del Polo della Sicilia Occidentale, si è registrata la disponibilità del rettore ad insediare in provincia di Trapani nuovi indirizzi di studi, quali le Professioni Sanitarie abilitanti non escludendo nemmeno la possibilità di poter istituire la seconda Facoltà di Medicina ad indirizzo internazionale. Non solo, si ritiene fattibile l’insediamento nel breve periodo dei corsi TFA per il sostegno – Scienze della Formazione nonché l’avvio di master connessi ai nuovi corsi di studio che si apriranno.

Per quanto concerne l’ambito residenziale, la sindaca Toscano ha fatto presente che entro l’anno partiranno i lavori per il Campus Universitario mentre il sindaco Tranchida ha ribadito come si procederà per stralci operativi, imminente il primo, in merito ai vari progetti già finanziati presso l’ex mattatoio, che riserva non pochi spazi anche di comunità al servizio dei giovani e dunque anche degli studenti.

Nell’ottica della visione di prospettiva, avendo ben consapevolezza del predominante tema della “salute”, delle persone, dell’ambiente (green – energie rinnovabili) come dell’economia del futuro (innovazione etc), i due sindaci hanno rilanciato l’attenzione territoriale per il recupero dell’ex nosocomio “Rocco La Russa” con i fondi del PNRR per insediarvi corsi d’eccellenza. È stato poi rappresentato al rettore l’imminente avvio dei lavori del teatro regionale “Tito Marrone”, a supporto anche dell’intera struttura universitaria.

«Siamo soddisfatti dell’incontro e riteniamo che il nostro territorio otterrà le giuste attenzioni affinché, con le scelte oculate e ponderate che ci aspettiamo a breve, potrà essere arginata l’emorragia di nuove immatricolazioni che da qualche tempo riguarda il Polo di Trapani – dichiarano la sindaca di Erice Daniela Toscano ed il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – a dimostrazione di come serva urgentemente incrementare l’offerta formativa per attrarre studenti, anche al di fuori del nostro territorio. Tra i fondi del PNRR, nuovi corsi di studio, strutture residenziali a supporto e soprattutto con l’apertura del Rettore Midiri – che ringraziamo – nonché con il rinnovato impegno dei professori Torre e Scichilone, siamo certi che a breve la nostra Università vivrà una fase di grande rilancio e sviluppo dalla quale l’intera Sicilia occidentale trarrà giovamento. Il 7 marzo avverrà il primo appuntamento operativo con la visita del rettore sui luoghi destinatari degli investimenti infrastrutturali. Il confronto ovviamente verrà esteso all’intera provincia e ai Comuni del trapanese che, anche in questa occasione, saranno chiamati a fare squadra per la valorizzazione sinergica del territorio».

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nuova fermata ferroviaria sarà realizzata tra le stazioni di Marausa e Mozia-Birgi, previsto anche un parcheggio e un tragitto pedonale per raggiungere il "Vincenzo Florio"
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il Comune di Mazara ha attinto alla graduatoria del concorso indetto nel 2020
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re