L’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana ha annunciato la pubblicazione della graduatoria definitiva dei 177 percorsi formativi di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp) per l’anno scolastico 2023/2024. Questi percorsi, finanziati con un totale di 15,9 milioni di euro dai fondi regionali e nazionali, sono progettati per rafforzare le competenze dei giovani che hanno completato il triennio di formazione e ottenuto la qualifica di operatore, consentendo loro di conseguire un diploma professionale di tecnico nello stesso settore.
In dettaglio, 135 dei percorsi saranno attivati da enti di formazione accreditati, mentre altri 42 saranno realizzati da enti di formazione in collaborazione con istituti professionali statali. L’obiettivo è agevolare il passaggio degli allievi al quinto anno dei relativi percorsi di istruzione secondaria di secondo grado.
Questi corsi coinvolgeranno dai 2.700 ai 4.500 studenti, tenendo conto di quanti abbiano già ottenuto la qualifica triennale. Gli studenti ammessi avranno un’età massima di 23 anni al 1 settembre 2023, eccetto per i corsi attivati negli istituti penitenziari, dove non ci sarà alcun limite di età. Ciascun corso avrà una durata totale di 1.056 ore e potrà accogliere da 15 a 27 allievi (massimo due con disabilità per classe). Gli enti di formazione dovranno riconoscere un premio finale di 300 euro a ciascun allievo dopo il conseguimento del diploma professionale come incentivo al successo formativo.
L’obiettivo principale di questi percorsi è ampliare l’accesso all’apprendimento duale, creando una solida connessione tra la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro. La Regione Siciliana mira a favorire una cooperazione efficace tra istituti professionali statali e enti di formazione per contrastare la dispersione scolastica nel territorio regionale. L’elenco completo dei corsi è consultabile sul portale istituzionale della Regione Siciliana.