venerdì, Giugno 9, 2023

Settimana Santa 2022, tornano le Processioni [AUDIO]

La collaborazione tra la Diocesi di Trapani, l’Unione Maestranze e le Istituzioni e gli eccellenti rapporti umani sviluppati nel corso degli ultimi mesi hanno consentito di giungere a questo momento tanto atteso

La Processione dei Misteri si farà. Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura in vista della Settimana Santa 2022. Presenti Prefetto, Questore, Sindaco di Trapani oltre ai rappresentanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. All’incontro, hanno presenziato anche l’Unione Maestranze ed il Vicario Generale della Diocesi di Trapani e Rettore della Chiesa Anime Sante del Purgatorio. All’ordine del giorno, la macchina organizzativa messa in campo in occasione dell’imminente Settimana Santa, a partire dalla processione della Madre Pietà dei Massari di martedì 12 aprile. Molto positivo il confronto tra le parti, all’insegna della reciproca collaborazione volta a garantire un’ottima riuscita di tutti gli eventi previsti, in sicurezza e nel pieno rispetto dei protocolli anti Covid.

Questa è l’intervista che il presidente dell’Unione Maestranze arch. Giovanni D’Aleo ha rilasciato alla redazione di Trapanisì.it, per ascoltare schiaccia PLAY:

Tra le misure che fedeli ed appassionati sono invitati a condividere, l’utilizzo della mascherina, anche laddove la legge al momento non lo prevede. L’afflusso straordinario di persone al centro storico, unitamente ai numerosi turisti che si attendono in città, necessita di prudenza ed attenzione perché il Covid è ancora tra di noi. Da parte dell’Unione Maestranze, piena condivisione delle linee di indirizzo a tutela della salute pubblica, a partire dai portatori che non potranno essere distanziati tra di loro e che dunque indosseranno apposita mascherina. In merito al percorso, l’itinerario di quest’anno si snoderà tra le tipiche arterie del centro storico, assicurando però vie di fuga sia a nord che a sud della processione con servizi collaterali composti da centinaia di persone: forze dell’ordine, 150 volontari alle transenne, personale sanitario per ogni tipo di emergenza.

Sarà impiegato anche tutto il personale comunale per garantire la pulizia dei luoghi, confidando nella collaborazione della cittadinanza per contenere al minimo i disagi. Rimangono confermate l’attuazione della c.d. Direttiva Gabrielli in merito al piano di Safety e Security e sono previste ordinanze comunali che andranno a disciplinare vendita di alcolici e superalcolici, limiti, divieti e deroghe per l’esercizio del commercio su aree private e pubbliche ed altro ancora. Nell’attesa del martedì Santo con la prima Processione, una cosa è certa: l’unità d’intenti, la collaborazione tra la Diocesi di Trapani, l’Unione Maestranze e le Istituzioni e gli eccellenti rapporti umani sviluppati nel corso degli ultimi mesi hanno consentito di giungere a questo momento tanto atteso, con la consapevolezza che con l’impegno di tutte le componenti, il rispetto delle regole, l’attenzione ai protocolli sanitari sarà finalmente possibile giungere alla riapertura del portone della Chiesa Anime Sante del Purgatorio. “Dobbiamo essere sobri, considerando il contesto storico della guerra, in particolare in Ucraina – dichiara il Vicario della Diocesi di Trapani Alberto Genovese – vivendo questi eventi con maggiore spiritualità e interiorità”.

“L’invito da parte nostra è rivolto al senso di responsabilità della gente dei misteri – dichiara il presidente dell’Unione Maestranze Giovanni D’Aleo – affinché piazza Purgatorio rimanga sgombra ed a disposizione di quanti dovranno collaborare nello svolgimento della Processione”. “Il ritorno della Processione dei Misteri segna una tappa fondamentale per la ripartenza della nostra città dopo un periodo buio – dichiara il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – che va però vissuto con attenzione: mascherine, distanziamento ed ogni misura utile a limitare rischi di contagio dovrà essere adoperata con estrema attenzione da tutti coloro i quali affolleranno le strade del centro storico”.

Ecco l’itinerario del Venerdì Santo 2022 – Processione dei Misteri:
Chiesa Anime Sante del Purgatorio – USCITA – ore 14:00
Piazza Purgatorio
Via Gen. Domenico Giglio
Via N. Nasi
Via Custonaci
Via Corallai
Via G. Tartaglia
Viale Duca D’Aosta
Via C. Colombo
Via G. da Procida
Via Silva
Piazza Vittime Motonave “Maria Stella”
Via dei Piloti
Largo delle Ninfe
Via Carolina
Piazza Gen. Scio
Corso Vittorio Emanuele
Via Torrearsa
Via Garibaldi
Piazza Municipio
SOSTA – Arrivo primo Gruppo Sacro ore 19:00
Piazza Municipio – Ripartenza – ore 01:00
Piazza Vittorio Veneto
Viale Regina Margherita
Via P. Abate
Via Osorio
Via XXX Gennaio
Corso Italia
Piazza Sant’Agostino
Piazza Scarlatti – Passaggio Sede Sociale Unione Maestranze
Via Teatro
Via Pesci
Piazza Lucatelli
Via Turretta
Via Roma
Via Libertà
Piazza Matteotti
Via Libertà
Via E. Lombardo
Via Gen. Enrico Fardella
Via San Francesco d’Assisi
Via G. Barlotta
Via G. Tartaglia
Via Corallai
Corso Vittorio Emanuele – Ricomposizione bande e processioni – ore 06:00 Via G. Verdi
Via San Francesco d’Assisi
Piazza Purgatorio
Chiesa Anime Sante del Purgatorio – ENTRATA – Ingresso primo gruppo ore 07:45 Rientro Simulacro Addolorata ore 13:00

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re