giovedì, Settembre 28, 2023

San Vito Lo Capo, dall’8 luglio riparte “Libri autori e bouganville” [AUDIO]

Per due mesi, San Vito Lo Capo diventa vetrina di storie e di autori

Sarà l’edizione della ripartenza, la ventiduesima rassegna d’incontri letterari “Libri autori e bouganville” organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dalla Pro Loco e curata dallo scrittore e giornalista Giacomo Pilati. Il festival, tredici appuntamenti fra l’8 luglio e il 3 settembre con inizio alle 21,30, si terrà nel giardino di Palazzo La Porta, con ingressi contingentati e nel rispetto delle disposizioni anti covid. Per due mesi, San Vito Lo Capo diventa vetrina di storie e di autori; sul palco i protagonisti della narrativa e della saggistica italiana. Best seller e novità fra gli scrittori in calendario.

Stefania Auci (8 luglio, L’Inverno dei leoni), i suoi romanzi sui Florio hanno conquistato i lettori di tutto il mondo; Marino Bartoletti (10 luglio, La cena degli dei), il più amato giornalista sportivo italiano; Gaetano Savatteri (Quattro indagini a Makari, il 13 luglio alle 19,00 aperitivo con l’autore al Pocho di Macari e poi alle 21,30 incontro a Palazzo La Porta), ispiratore con i suoi libri della fortunatissima fiction Makari; Enrico Iannello (3 agosto, Alfredino laggiù), scrittore e straordinario protagonista di fiction di successo (in Ad un passo dal cielo è il commissario Nappi, nel Commissario Ricciardi è il dottor Modo); Nadia Terranova (9 agosto, Il segreto), una delle voci più autorevoli della letteratura contemporanea; Farhad Bitani (20 agosto, il lenzuolo bianco) ex capitano dell’esercito afghano, testimone della tragedia del suo popolo; Giovanni Impastato (Mio fratello, 25 agosto) erede della resistenza civile del fratello Peppino ucciso dalla mafia, a seguire “Vola libero”, monologo per Felicia Impastato con Anna Graziano; Mario Calabresi (3 settembre, Quello che non ti dicono), già direttore di Repubblica e della Stampa. E poi la saggistica. Francesco Vecchi (15 luglio, Gli scrocconi) conduttore con Federica Panicucci di Mattino cinque; Riccardo Iacona (1 agosto, Mai più eroi in corsia), dal 2009 è autore e conduttore di Presadiretta; Paolo Crepet (5 agosto, Oltre la tempesta), psichiatra, sociologo e opinionista; Sara Favarò (11 agosto, La terra degli dei), scrittrice, attrice e cantautrice; Safiria Leccese (30 agosto, La ricchezza del bene), conduttrice televisiva e autrice della popolare trasmissione La strada dei miracoli. La segreteria della rassegna è curata da Filippa Pellegrino.

Ne abbiamo parlato questa mattina nella terza edizione del #TrapanisìGierre con Giacomo Pilati, curatore della rassegna. Per ascoltare schiaccia PLAY:

«Riapre il salotto letterario di San Vito Lo Capo – dice il sindaco Giuseppe Peraino -, un appuntamento che ho voluto e inaugurato ventidue anni fa assieme alla Pro Loco e a Giacomo Pilati, che ho confermato anche lo scorso anno, quando eravamo in piena pandemia, e che quest’anno torna nel suo massimo splendore, con un cartellone ricco e con autori importanti, conosciuti anche a livello internazionale. La ripartenza per il nostro territorio – aggiunge il sindaco – passa anche attraverso la cultura e quest’amministrazione è consapevole dell’importanza di elevare la qualità dell’offerta turistica proponendo anche in vacanza eventi culturali, per un pubblico più attento, che sappiano stimolare dialogo e la riflessione e, come nel caso dei libri, anche emozionare attraverso l’arte delle parole».

«Ventidue anni di buone letture e di belle parole è un record che mi riempie di orgoglio – dichiara Giacomo Pilati -. La grande apertura alla cultura del comune di San Vito e della Pro Loco è un dono prezioso che da oltre quattro lustri accompagna la manifestazione rafforzandone i contenuti e le presenze. Il festival, fra i più longevi d’Italia, conferma ancora una volta il successo del binomio mare e sapere, una formula vincente che sfiora il traguardo del quarto di secolo».

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti
La vignetta riprodotta sul francobollo è un particolare del dipinto “Ritratto di Donna Franca Florio”
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re