mercoledì, Novembre 29, 2023

Protesta degli olivicoltori del Belice

Il sindaco Catania li incontra per rappresentare i problemi alle autorità competenti

Il sindaco di Partanna, Nicolò Catania, neo eletto deputato regionale all’Ars, ha incontrato nel pomeriggio di ieri gli olivicoltori del Belice, che già nel recente passato lo avevano coinvolto per portare avanti le loro istanze relative ai problemi della olivicoltura territoriale. Nel corso di una protesta spontanea, il sindaco è stato invitato, unitamente ai sindaci di Castelvetrano e di Campobello di Mazara, a presenziare per condividere le ulteriori preoccupazioni dovute al basso prezzo del prodotto nonostante i rincari dei costi di produzione che gli agricoltori si sono trovati ad affrontare per portare avanti la produzione. Come se non bastasse, nella vasta area del territorio belicino si sono verificati eventi atmosferici tali da colpire profondamente l’economia agricola del territorio.

La rabbia degli agricoltori è sfociata, quindi, in una ferma presa di posizione da cui è scaturita la decisione di non raccogliere le olive. Il sostegno di Catania non è venuto meno, così come quello degli altri sindaci, e lo stesso, nella triplice veste di sindaco, di coordinatore dei sindaci della Valle del Belice e di neo deputato all’Ars, ha dichiarato: “Mi sono fatto carico di rappresentare la questione al Prefetto e alla Camera di Commercio, così come ho fatto già come le istanze sulla riforma dei consorzi di bonifica, facendomi portavoce delle problematiche della filiera. Per la giornata di oggi ho chiesto e ottenuto alcuni incontri, i cui esiti saranno a breve comunicati al comitato spontaneo; probabilmente già sabato”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re