martedì, Maggio 30, 2023

Presentata la manifestazione “SeeSicily Gazzetta Sports Days Sicilia”: quattro giorni di sport e spettacolo

Si partirà giovedì 20 ottobre con la cerimonia di premiazione dei Gazzetta Sports Awards SeeSicily che per la prima volta si terranno nell’affascinante scenario del Tempio di Segesta

Regione Siciliana, La Gazzetta dello Sport e RCS Sports & Events hanno presentato oggi, durante una conferenza stampa a Palermo, la quattro giorni di sport e spettacolo che si terrà dal 20 al 23 ottobre tra Segesta e Palermo. Una manifestazione che avrà l’obiettivo di valorizzare sport e turismo nella meravigliosa cornice della Sicilia.

Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana Manlio Messina, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’amministratore delegato e direttore generale RCS Sport Paolo Bellino, il direttore generale de La Gazzetta dello Sport Francesco Carione, il vice direttore vicario La Gazzetta dello Sport Gianni Valenti e il direttore del Parco archeologico di Segesta Luigi Biondo.

La Gazzetta dello Sport, attraverso la SeeSicily Gazzetta Sports Days organizzerà una serie di eventi. Si partirà giovedì 20 ottobre con la cerimonia di premiazione dei Gazzetta Sports Awards SeeSicily che per la prima volta si terranno nell’affascinante scenario del Tempio di Segesta. Per l’ottavo anno consecutivo sarà una serata esclusiva, in cui la giuria della redazione de La Gazzetta dello Sport, consegnerà il prestigioso premio alle stelle dello sport italiano. Dal calcio alla scherma, dall’atletica al nuoto, dal ciclismo alla ginnastica: sarà il palcoscenico più atteso dell’anno, con i protagonisti sportivi che hanno fatto sognare. I Gazzetta Sports Awards SeeSicily saranno trasmessi in streaming sul sito gazzetta.it e on air su La7.

Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre i SeeSicily Gazzetta Sports Days si sposteranno a Palermo, al Foro Italico. Qui, infatti, aprirà la “Palermo Sport Tourism Arena” organizzata da RCS Sports & Events. Tutti gli eventi saranno dedicati al mondo dello sport outdoor, al wellbeing e al turismo con un ricco palinsesto di show, conferenze, un’area partner espositiva e numerose attività sportive. Verranno allestiti campi da calcetto, padel, basket 3×3 oltre a una pista di atletica, una per lo skateboard e una per gli amanti della bicicletta dove cimentarsi con le BMX. Si potranno praticare anche canoa, sup oltre che allenare la mente e lo spirito con lo yoga e gli scacchi.

Inoltre, La Gazzetta dello Sport sarà ancora protagonista con talk ed interviste che racconteranno le grandi storie sportive e che permetteranno al pubblico di conoscere i campioni italiani. Atleti, allenatori, appassionati di sport saranno intervistati dalle firme di Gazzetta. Durante i tre giorni tutti gli eventi saranno aperti al pubblico e gratuiti.

«Sin dal nostro insediamento, abbiamo lavorato senza sosta con l’obiettivo di destagionalizzare l’offerta turistica in Sicilia – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – Valorizzare i nostri siti culturali, farli conoscere da vicino ad un pubblico sempre più ampio, anche attraverso manifestazioni ed eventi sportivi di altissimo livello, come quello oggi presentato, fa parte di una visione complessiva che sta dando risultati evidenti se l’Isola è oggi tra le destinazioni più scelte dai turisti di tutto il mondo. Il prestigioso premio – che per la prima volta approda in Sicilia – che porterà qui le stelle dello sport italiano, assieme alla scenografia naturale di luoghi-simbolo del nostro territorio, come nel caso del Tempio di Segesta, saranno l’ennesima “vetrina” per una regione che si propone come meta turistica tutto l’anno».

«Siamo felici – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Manlio Messina – che La Gazzetta dello Sport e il gruppo RCS abbiano accettato il nostro invito a portare in Sicilia un evento così importante, di caratura nazionale e internazionale, che si innesta nel più ampio progetto sul turismo sportivo che il governo Musumeci sta portando avanti. Nella nostra Isola si può praticare sport 365 giorni l’anno. Non a caso abbiamo scelto di fare questa manifestazione a ottobre. La destagionalizzazione è uno dei punti fermi della nostra azione e i numeri ci stanno dando ragione con la permanenza del turista salita in media a 3,2 notti. Iniziative che coniugano sport e patrimonio culturale incentivano a rimanere anche di più. Su questo fronte, nascerà anche il primo Osservatorio turistico sportivo in Italia in collaborazione con l’Enit e le Università».

«Ringrazio RCS Sport e la Gazzetta dello Sport per aver scelto Palermo per i Gazzetta Sport Days. – ha commentato il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla – Creare una vera e propria cittadella dello sport al Foro Italico, la nostra finestra della città sul mare, è motivo di grande orgoglio nell’ambito di un’iniziativa che coniuga sport e cittadinanza».

«Il rapporto tra RCS Sport e la Regione Siciliana è consolidato da anni con l’organizzazione di eventi internazionali come il Giro d’Italia e il Giro di Sicilia come successo anche quest’anno tra aprile e a maggio. – ha dichiarato Paolo Bellino AD e DG RCS Sport – Ad ottobre proporremo, invece, un evento per il pubblico, gratuito, aperto alla pratica sportiva. Nello splendido scenario del Foro Italico di Palermo allestiremo molte strutture – campi da calcetto, da basket, da padel oltre ad una pista di atletica attrezzata anche per il salto in alto, solo per citarne alcune – dove i cittadini potranno praticare sport all’aperto. Sempre all’interno del Foro Italico proporremo, inoltre, alcuni talk incentrati sulla promozione del territorio e del turismo attraverso uno dei volani più importanti e più efficaci del nostro tempo, lo sport».

«Siamo molto felici che La Gazzetta dello Sport sbarchi in Sicilia ad ottobre con i SeeSicily Gazzetta Sports Days. La nostra presenza nell’isola sarà inaugurata con i Gazzetta Sports Awards, uno degli eventi più importanti del nostro calendario che, arrivato all’ottava edizione, è per la prima volta ospitato in una location prestigiosa e di incredibile bellezza come il Tempio di Segesta. – ha dichiarato Francesco Carione D.G. La Gazzetta dello Sport. Porteremo poi a Palermo alcuni talk dove i protagonisti saranno i grandi campioni dello sport italiano. Raccontare le grandi storie di sport è la cosa che sappiamo fare meglio e in questa occasione lo faremo davanti al caloroso pubblico di appassionati siciliani ma anche a tutti i nostri lettori, attraverso il nostro giornale, il sito e i profili social».

«La Gazzetta dello Sport porterà in Sicilia uno dei suoi eventi gioiello; i Gazzetta Sports Awards. La manifestazione che da otto anni premia i nostri campioni è diventata un punto di riferimento per lo sport italiano e per gli atleti. – ha commentato il Vicedirettore Vicario de La Gazzetta della Sport Gianni Valenti. – Continueremo a Palermo con i nostri talk che sono diventati per noi un nuovo modo di fare giornalismo. La gente avrà infatti l’opportunità di stare a diretto contatto con gli atleti. Poi durante questi tre giorni i campioni porteranno in Sicilia i valori dello sport; la costanza, la passione, la dedizione e la fatica che saranno raccontati da grandi personaggi che hanno raggiunto risultati importanti».

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
A Trapani riconferma per Giacomo Tranchida
Il bimbo era stato rinvenuto casualmente in un terreno da residenti che avevano allertato i Carabinieri
Saranno ospitati presso l’oratorio della parrocchia Maria SS. delle Grazie di Marettimo nell'attesa di essere trasferiti a Trapani
Il 55enne recuperato dalla nave "Europa Palace" della Grimaldi è stato condotto all'ospedale "Sant'Antonio Abate "per le cure necessarie
"Al carcere di Trapani pare non venga garantita l'assistenza medica h24, cosa che costringe gli operatori di Polizia Penitenziaria a chiamare il 118, quindi con ricoveri esterni facili, con i rischi per l'incolumità pubblica e la sicurezza dei colleghi", dice il segretario regionale della UILPA Polizia Penitenziaria

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si conferma anche con l'ultima rilevazione alla chiusura dei seggi il calo degli elettori
Onorificenze per Maria Grammatico, imprenditrice di Erice, Domenico La Monica, vigile del Fuoco in quiescenza, Vincenzo Quartana, socio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Aurora Ranno, presidente dell'associazione CO.TU.LE VI. e Teresa Stefanetti, titolare di una libreria a Trapani
Il 24 giugno si terrà un evento di inaugurazione con numerosi artisti ed operatori culturali
Il provvedimento del gip è stato eseguito dai Carabinieri di Castellammare del Golfo
Al termine della prima giornata, nei Comuni della provincia di Trapani interessati havotato solo il 47,30 per cento degli aventi diritto
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Nella provincia di Trapani, alle ore 12, affluenza al voto minore rispetto alla precedente tornata elettorale amministrativa
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline
La sfida finale ha coinvolto tutti gli Istituti Alberghieri d’Italia rappresentati dalle classi risultate vincitrici nella prima fase, quella scolastica
La costituzione dei seggi e l'avvio delle operazioni preliminari al voto sono fissate alle 6 di domenica, cioè solo un'ora prima dell'apertura per il voto, troppo poco tempo secondo i presidenti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re