Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo.
Non può finire in nessun altro posto, no?
da On the road di Jack Kerouac
Un’altra imperdibile e nostalgica serata per i “diversamente giovani” che già il 26 luglio scorso sono rimasti entusiasti dopo la video-performance dedicata allo Studio 54 ed alla nascita della disco music nella New York degli anni ’70.
Ne avevamo parlato qui: Otiosa estate a Marsala, è tempo di Disco Music e “Studio 54” [AUDIO]
Studio 54: storia della discoteca più iconica della storia
Questa sera, mercoledì 23 agosto 2023, sarà la volta invece, della Beat Generation, un’altra video performance ideata da Giancarlo Casano che ne ha voluto parlare anche alla redazione di Trapanisì.it. Per ascoltare schiaccia PLAY:
“L’arte della gioia” OTIUM 2023, decima OTIOSA ESTATE
mercoledì 23 agosto 23 ore 21.30 Marsala al Chiostro del Carmine
Beat generation la video performance a cura di Giancarlo Casano
Beat Generation il tema della seconda video performance – a cura da Giancarlo Casano e sponsorizzata da Radio 102- in programma al chiostro del Carmine a Marsala mercoledì 23 agosto alle ore 21.30.
Beat Generation, un movimento giovanile nato in America negli anni ’50, che si delineò per il suo forte spirito di ribellione e rifiuto di valori tradizionali e da cui presero corpo: il movimento pacifista, il femminismo e le rivendicazioni dei diritti sociali degli afro americani.
L’atteggiamento di contestazione si ritrova anche nelle arti e nella letteratura, quali segni di rottura e introduzione di nuovi approcci, di queste nuove istanze esponenti più rappresentativi sono certamente gli scrittori: Jack Kerouac – autore del romanzo On de road che può considerarsi il manifesto del movimento- Allen Ginsberg e William Burroughts.
L’ intera rassegna afferisce al Protocollo d’intesa tra la Città di Marsala e l’Associazione e Biblioteca di Pubblica Lettura Otium incentrato sulla promozione del libro e della lettura, si inserisce negli eventi di Bibliotp la rete della biblioteche di Trapani e gode del patrocinio morale del Club per l’ UNESCO Marsala.
Prevista una quota crowdfunding di € 5.00 gradita la prenotazione al WhatsApp 333-7277176