martedì, Novembre 28, 2023

Marsala: inaugurato il Centro “I Giusti di Sicilia” [FOTO]

Il Centro dispone di strumenti e materiali multimediali, di libri e pubblicazioni, che potranno utilizzare, con una puntuale programmazione, gli istituti scolastici e coloro che ne saranno interessati

Inaugurato ieri, alla presenza delle più alte cariche istituzionali della Provincia di Trapani il Centro “I Giusti di Sicilia”, presso la piazza della Vittoria, 4. Il Centro dispone di strumenti e materiali multimediali, di libri e pubblicazioni, che potranno utilizzare, con una puntuale programmazione, gli istituti scolastici e coloro che ne saranno interessati.

La manifestazione, ha visto la scopertura del toponimo a cui hanno fatto seguito gli interventi del sindaco di Marsala, Massimo Grillo; del Prefetto della Provincia di Trapani, Filippa Cocuzza; del Questore, Salvatore La Rosa; del presidente del consiglio comunale, Vincenzo Sturiano; del presidente della Sotto sezione dell’ANM di Marsala, Fabrizio Guercio; che ha anche portato il saluto della presidente del Tribunale di Marsala, Alessandra Camassa; del Direttore dell’Opera di Religione Monsignor Di Leo, nonché quello del Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, Domenico Mogavero, che al termine ha anche impartito la benedizione.

Presenti, fra gli altri, le rappresentanze delle Forze Armate e dei corpi di Polizia, oltre a componenti della giunta municipale, del Consiglio comunale e l’Arciprete, Don Marco Renda.

“Sono contento che in questo luogo, in una posizione strategica come Piazza della
Vittoria, la nostra città possa non solo riprendersi la memoria dei Giusti di Sicilia, ma anche affermare il principio di legalità facendo rinascere un immobile sequestrato alla mafia restituendolo alla parte sana della nostra comunità – sottolinea il sindaco Massimo
Grillo -. L’idea di lasciare segni concreti, nell’anno del trentennale delle stragi di mafia del ‘92 , è una cosa a cui l’Amministrazione tiene particolarmente. Un percorso iniziato con l’intitolazione di una strada alla memoria dell’agente di Polizia Emanuela Loi e con l’inaugurazione del parco giochi all’interno dedicato al Maresciallo del Carabinieri Silvio Mirarchi”.

“In un tempo come il nostro – precisa il direttore Padre Fiorino – dove la storia
contemporanea è quasi sconosciuta, occorre far conoscere le persone migliori e che hanno dato al loro cammino esistenziale un senso positivo e per il bene di tutti. Le 40 figure esemplari e attuali, che vengono presentate nel Centro “I giusti di Sicilia”, che stiamo per inaugurare, sono tutte nate e vissute nella splendida e tormentata Sicilia”.

Inoltre i giovani che lo desiderano, utilizzando le cinque postazioni informatiche, potranno fare delle ricerche e degli approfondimenti sui “giusti di Sicilia” e sui loro insegnamenti di vita, ancora attuali e preziosi. Il Centro è aperto attualmente, da lunedì a sabato dalle 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re