Una decisione storica. Per la prima volta nella provincia di Trapani, è stato approvato il congedo mestruale.
Il dirigente del Liceo Fardella-Ximenes di Trapani ha accolto, infatti, la proposta fatta dal presidente della Consulta provinciale Jacopo Triscari e dalla rappresentante d’Istituto Sara Martinico. Il Liceo di Trapani è il primo Istituto Superiore del Trapanese a concedere il congedo mestruale.
Le ragazze affette da patologie come dismenorrea, endometriosi e vulvodinia, potranno presentare al Dirigente un certificato medico di uno specialista, che attesti la patologia, così da poter richiedere nei momenti di bisogno un massimo di due giorni al mese con conseguente scomputo delle assenze.
Lo scopo di questa iniziativa è diffondere informazione e rendere sensibili riguardo queste tematiche gli studenti, ma soprattutto permettere alle studentesse di vivere la scuola in maniera confortevole e assentarsi senza preoccupazioni quando non si riescono a fare sforzi eccessivi.
È un gesto di solidarietà, abbiamo bisogno di rendere note soprattutto le malattie anche definite “invisibili” che vengono tutt’ora diagnosticate con difficoltà e poco comprese.
“Il congedo mestruale è una vera e propria conquista – afferma il presidente della Consulta Jacopo Triscari – e siamo contenti di aver portato avanti questa battaglia partita da Ravenna e passata per Messina giungendo a Trapani in campo dei diritti, riuscendo a scrivere un’altra pagina da aggiungere al libro della storia delle conquiste in materia di uguaglianza e pari opportunità delle donne”.
Inoltre lo stesso Istituto fornirà gratuitamente gli assorbenti alle ragazze che ne avranno bisogno. Infine la rappresentante d’Istituto, Sara Martinico, afferma: “Sono molto contenta per questo piccolo ma grande traguardo raggiunto dal nostro liceo che si dimostra così sempre al passo con i tempi. Oggi scriviamo un pezzo di storia che dimostra quanto la nostra scuola sia inclusiva e attenta ai bisogni di tutti noi”.