venerdì, Dicembre 1, 2023

La Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Trapani si fa… in quattro

Sono 10 gli appuntamenti previsti in questa prima parte della Stagione: oggi il debutto a Calatafimi-Segesta, domani la prima a Trapani

Sarà inaugurata domani, 24 ottobre, a Trapani, la prima parte della 69ª Stagione Concertistica degli Amici della Musica 2021/2022, che quest’anno si articolerà in quattro sezioni: TRAPANI CLASSICA, che si ricollega alla tradizionale stagione concertistica, con concerti di musica da camera; CROSSOVER, uno spazio dedicato ai diversi generi musicali, dal jazz alla musica contemporanea, e non solo; CARILLON, che è il contenitore dedicato agli spettacoli “per bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e…100 anni”; OUTDOOR porterà, invece, la grande musica nelle altre Città.

OUTDOOR parte oggi, sabato 23 ottobre a Calatafimi-Segesta, nella Chiesa di San Michele, con lo stesso concerto programmato per domani a Trapani: si esibiranno alle 20.00, nella chiesa di San Michele, Alessio Pianelli, violoncello solista e l’Alinde Quartett (Eugenia Ottaviano e Guglielmo Dandolo Marchesi ai violini, Erin Kirby alla viola, Bartolomeo Dandolo Marchesi al violoncello). In programma musiche di R. Schumann e di F. Schubert.

Sono 10 gli appuntamenti previsti in questa prima parte della Stagione, che si svolgerà fino al 12 dicembre, caratterizzandosi per un programma che va da quello classico del Trio Metamorphosi (domenica 7 novembre) al tributo a Gershwin del duo pianistico Andrea Bambace e Sabrina Kang (13 e 14 novembre) e ai “Kurt Weill’s Songs and Tangos” (21 novembre), fino alle “Magie della Realtà” (28 novembre), spettacolo inserito nella sezione Carillon, pensato per i più piccoli ma godibilissimo da tutti. Si proseguirà con la conferenza-concerto dedicata alla personalità e all’opera di Albrecht Dürer (3 dicembre) e con il concerto del duo di jazzisti tedeschi, Christian Elian Maruan Sakas (4 dicembre).

«Abbiamo lavorato ad un progetto culturale d’ampio respiro, che nell’anno della ripartenza possa tornare a coinvolgere il pubblico con appuntamenti in presenza – dichiara Giovanni De Santis, direttore artistico degli Amici della Musica di Trapani – che coniugano la tradizione con l’innovazione, sia nei programmi che per quanto riguarda l’articolazione concettuale della stagione. Il nuovo corso degli Amici della Musica si rivolge ad un pubblico sempre più eterogeneo, con particolare attenzione ai più giovani. Un cartellone che conferma l’apertura alle contaminazioni e la qualità, in coerenza con il metodo di lavoro che da sempre caratterizza gli Amici della Musica di Trapani. Programma ricchissimo, pronto a muoversi tra generi e stili diversi, dal classico al belcanto al jazz, con una puntata nel tango e incursioni nel teatro. Quindi récital, progetti per le scuole. Sarà una stagione intensa – aggiunge – piena di musica e collaborazioni con realtà nazionali e internazionali, e soprattutto pronta a dialogare con i Comuni limitrofi. Amiamo da sempre muoverci nel tempo e nello spazio, accogliere proposte e farne di nuove. Ci sono molti linguaggi in questa stagione: tante idee, tante storie, tante produzioni, con un’impostazione che darà l’impronta anche alla 2^ parte che verrà presentata all’inizio del nuovo anno».

Oggi, finalmente, con l’entrata in vigore di regole meno stringenti decise dal Consiglio dei ministri, per i luoghi di cultura è arrivato il via libera per il ritorno ad una capienza al 100%. Una notizia tanto attesa e tanto importante, accolta con grande gioia da tutto il mondo della cultura e dello spettacolo.

La 69ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Trapani è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione dell’Istituto di Cultura Italo Tedesco – sezione di Trapani e il Goethe Institut.
Per i concerti l’ingresso è di 7 euro (ridotto 5 euro) e sarà possibile acquistare online sul sito www.amicidellamusicatrapani.it. Sarà possibile prenotare al numero +39 349 4764193 e i biglietti prenotati dovranno essere ritirati presso il luogo dello spettacolo a iniziare da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re