Non ci sono state vittime ma ingenti i danni dell’incendio scoppiato ieri sera a San Vito lo Capo, nelle contrade “Cala ‘mpiso”, “Sauci grande”, “Sauci piccolo”, “Giardinello”, “Saffaglione” e strada comunale “Mondello”.
A causa del terribile incendio di questa notte, oltre alla vegetazione sono andate bruciate anche abitazioni ed è stato necessario evacuare la popolazione dell’intera zona, circa 400 persone che sono state ricoverate al Teatro comunale dove sono ancora in attesa di poter tornare nelle proprie case, ove possibile, mentre si stanno valutando soluzioni per quanti si ritrovano senza un tetto.
Anche il camping “La Pineta” è stato minacciato dall’incendio ed è stato evacuato ma, per fortuna, il fuoco non è entrato all’interno della struttura. Fino al momento in cui scriviamo, le ore 9, le fiamme non sono state ancora del tutto domate, anche a causa del mancato – pur se richiesto – intervento dei Canadair, impossibilitati a raggiungere la zona poiché impegnati, da ieri, in operazioni di spegnimento nel resto del territorio.
“Ci auguriamo – dice il sindaco La Sala – che i residui focolai, dato il permanere delle alte temperature e del forte vento di scirocco, non arrivino ad alimentare ulteriori incendi”.