giovedì, Settembre 28, 2023

Incendio a Erice, l’assessore Di Marco: “Mai sottovalutato il problema, bisogna vigilare, la montagna è di tutti” [AUDIO]

Nessun danno riportato alle abitazioni ma a bruciare sono stati 200 ettari di macchia mediterranea

Una domenica intensa quella di ieri, che ha visto le pendici di Erice protagoniste dell’ennesimo incendio che ha causato danni all’ambiente ma anche alle linee telefoniche.

L’assessore del Comune di Erice Vincenzo Di Marco per la Protezione Civile e la Polizia Locale ha dichiarato ai microfoni di Trapanisì.it che l’incendio ha colpito circa 200 ettari di macchia mediterranea.

“Gli operatori, insieme al Corpo Forestale, sono intervenuti immediatamente – dichiara l’assessore Di Marco – . Subito si è attivata la procedure per l’intervento di un elicottero della forestale che ha dato un grande aiuto. Fortunatamente il fuoco non ha causato danni alle abitazioni, è andata a fuoco soltanto la montagna. Il problema noi non l’abbiamo mai sottovalutato, ogni cittadino deve vigilare, la montagna è di tutti, se si vedono delle situazioni particolari – sostiene Vincenzo Di Marco –  bisogna chiamare immediatamente il 112 e allertare le forze dell’ordine. Noi abbiamo attivato la nostra campagna antincendio, la forestale ha iniziato a fare i tagliafuoco, questi sono – secondo me – degli atti criminali, perché non si capisce come mai il giorno in cui c’è scirocco scoppia un incendio”.

Per ascoltare l’intervista schiaccia PLAY:

Queste invece le parole della sindaca Daniela Toscano. “Ieri pomeriggio, purtroppo, è successo ciò che tutti noi speravamo non dovesse accadere. Dopo il terribile rogo del Monte Bonifato di Alcamo dei giorni scorsi, infatti, anche la nostra meravigliosa montagna è stata per l’ennesima volta devastata da un incendio che, spinto dal forte vento di scirocco, si è velocemente propagato bruciando diversi ettari di macchia mediterranea. Il nostro patrimonio boschivo e naturalistico è stato dunque ancora una volta gravemente danneggiato. Non sappiamo ancora se da criminali senza scrupoli o a causa di fattori naturali, certo è che si tratta dell’ennesima ferita per il nostro territorio”.

“Tutto avrebbe potuto prendere una piega anche peggiore – insiste Toscano – se non ci si fosse attivati per tempo e, per questo, ringrazio la Protezione Civile comunale e tutti i volontari delle associazioni coordinati dal dott. Giuseppe Tilotta che si sono spesi per contrastare il rogo e contenere i danni, impegnandosi per ore e ore su più fronti. Grazie soprattutto ai Vigili del Fuoco ed alla Forestale per gli uomini che si sono spesi con grande dedizione e che ha prontamente fatto intervenire un elicottero antincendio che sosta a Valderice, cui è seguito, più tardi, anche l’intervento di due canadair provenienti da altre Regioni. Grazie anche alla nostra Polizia Municipale e alle Forze dell’Ordine, Polizia e Carabinieri, che hanno garantito il servizio di viabilità fino allo spegnimento definitivo del rogo. La provvidenziale pioggia serale e notturna, poi, ha contribuito a domare eventuali altri piccoli focolai ed evitare la ripresa del rogo. Fortunatamente non ci sono state vittime né feriti e ciò è importante. Si è reso necessario allontanare momentaneamente alcune famiglie dalle proprie abitazioni, dal momento che le fiamme hanno lambito il centro urbano di San Cusumano, Pizzolungo e Piano Guastella. Il Comune di Erice ha fatto tutto ciò che avrebbe potuto fare, sia mediante apposite ordinanze con le quali è stata sollecitata ai privati la pulizia dei terreni e la realizzazione di appositi viali parafuoco, sia con una campagna antincendio e la diffusione di un video d’impatto, nella speranza che possa sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. Ma anche con la predisposizione di uomini e mezzi, volontari delle associazioni di Protezione civile e personale comunale, capaci di prevenire e fronteggiare situazioni di emergenza; la vigilanza sul territorio da parte della Polizia Municipale; la pulizia delle strade e delle aree pubbliche di pertinenza comunale. Un mese fa, inoltre, in previsione della stagione estiva, abbiamo fortemente richiesto, con una lettera indirizzata al Presidente della Regione la realizzazione dei viali parafuoco da parte del Dipartimento Regionale delle Foreste. Inoltre, abbiamo scritto anche al Commissario Straordinario del Libero Consorzio ai fini della scerbatura delle strade di pertinenza provinciale”.

Infine, una appello lanciato dalla sindaca: “Chiudo lanciando un appello: qualsiasi sia la causa di questo incendio che spero sarà individuata dagli organi preposti, chiedo ai cittadini di essere sentinelle sul campo, di essere attenti osservatori di ciò che accade e di segnalare la presenza di eventuali piromani alle forze dell’ordine, possibilmente documentando tutto con foto e video. In questo modo sarà possibile identificare i criminali che devastano il nostro ambiente e punirli con severità così come prevede la legge”.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti
La vignetta riprodotta sul francobollo è un particolare del dipinto “Ritratto di Donna Franca Florio”
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re