martedì, Novembre 28, 2023

Il Caso Bresci e il confronto tra repressione pubblica e violenza privata: un dibattito a Trapani

L'associazione "Casa del Popolo" esplora l'arringa difensiva di Saverio Merlino e i temi sociali ad essa collegati

Il prossimo 21 ottobre, l’associazione “Casa del Popolo” invita la comunità di Trapani a partecipare a un interessante colloquio-dibattito che esamina il Caso Bresci e il complesso rapporto tra repressione pubblica e violenza privata. L’evento avrà inizio alle 16:30 presso la sede dell’associazione ospitata nei locali della Chiesa Valdese, situata in via Orlandini, 38.

Spesso, di fronte a crimini che catturano l’attenzione dell’opinione pubblica, emerge una richiesta di “pene esemplari” e di “giudizi immediati e sommari”. Tale “clima” è stato evidente anche in seguito all’omicidio del re d’Italia Umberto I a opera dell’anarchico Gaetano Bresci il 29 luglio 1900.

Tuttavia, la difesa di Bresci, affidata all’avvocato Francesco Saverio Merlino, socialista con una lunga storia di militanza anarchica, sollevò importanti questioni politiche e sociali.

L’associazione “Casa del Popolo” ha deciso di esaminare l’arringa difensiva di Saverio Merlino e dedicare un incontro-dibattito a questa tematica. Gli avvocati Fabio Altese e Andrea Miceli e il docente di filosofia e storia Salvatore Bongiorno si uniranno all’attivista Natale Salvo per esplorare diverse sfaccettature di questa lettura.

Merlino iniziò la sua arringa con l’affermazione chiave: “Vengo ad adempiere a un sacro dovere qual è quello della difesa.” Tuttavia, si spinse oltre, affermando che “non crediate che coi verdetti eccessivi, colle condanne atroci si reprima il delitto.”

Successivamente, Merlino si trasformò in un discorso politico e sociale, sottolineando che “certi gravi delitti, come l’attuale, rispondono a gravi problemi sociali, e questi problemi sociali devono essere studiati e risolti con amore, con coscienza da tutti i buoni cittadini.” Tuttavia, fece notare che “ammazzare un uomo, sia un re, sia un capo di governo, sia un avversario qualsiasi, non può risolvere nessun problema sociale,” e sostenne che “per impedire il delitto politico non vi è che un solo metodo: libertà per tutte le opinioni.”

Il giurista Merlino concluse la sua arringa con un’accusa al sistema repressivo dello stato, affermando che “quando negate libertà – a certe opinioni, quando voi maggioranza commettete abusi ed ingiustizie, allora necessariamente, inducete la minoranza ad uscire anch’essa dal terreno della legalità, e violare in voi quella libertà che voi violate in essa.”

L’evento prevede anche un’interlocuzione del pubblico con i relatori e un dibattito aperto, offrendo l’opportunità di esplorare queste questioni storiche e sociali in un contesto contemporaneo.

Un’occasione unica per riflettere sulla complessa relazione tra la repressione pubblica e la violenza privata e sui modi in cui la società può rispondere a tali sfide.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re