Il caldo mese di agosto porta con sé un tripudio di cultura e intrattenimento a Erice, grazie al cartellone di eventi Erice Estate 2023. Con un’ampia gamma di spettacoli e iniziative culturali che spaziano dalle narrazioni magiche ai docufilm, dagli incontri scientifici alle performance teatrali per tutte le età, questa antica città si arricchisce di creatività e intrattenimento di altissima qualità.
Un appuntamento imperdibile è la rassegna “Cortili Narranti”, curata dall’Associazione “Vivere Erice”. Il 25 agosto alle 21.00, presso il Teatro Gebel Hamed, gli spettatori saranno trasportati in un affascinante viaggio nella vita e nell’eredità di Albert Einstein attraverso la visione del docufilm “Einstein Italia”. La professoressa di fisica sperimentale Luisa Cifarelli e la professoressa di Storia della scienza Sandra Linguerri condurranno il pubblico in un’esplorazione della scienza, dell’innovazione e del legame unico che Einstein aveva con l’Italia. Il docufilm, arricchito da ricostruzioni storiche, interviste a esperti, animazioni e letture di documenti originali, dipinge il rapporto affettivo tra Einstein e il nostro paese.
Erice Estate 2023 ha pensato a un programma ricco di eventi e spettacoli dedicati anche ai più giovani. Dall’arte alla narrazione, passando per la musica e la magia, ogni iniziativa è studiata per catturare l’immaginazione dei bambini.
Il 24 agosto, alle 17.30, nel Cortile di Palazzo Sales, prende vita “Il Principe, la Rondine e il Gigante”, uno spettacolo curato dalla Compagnia Teatro Atlante e ispirato a due celebri fiabe di Oscar Wilde: “Il principe felice” e “Il gigante egoista”. Gli artisti Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino guideranno il pubblico in un mondo di amicizia e solidarietà, narrando la storia di un principe arabo, una generosa rondinella e un gigante dal carattere burbero. Il 25 agosto, sempre alle 17.30, nello stesso cortile, la Compagnia Isola di Confine presenterà lo spettacolo “Una Famiglia Intera di Pinocchi”, un’interpretazione straordinaria delle “Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, impreziosita dalla “Filastrocca di Pinocchio” di Gianni Rodari. Gli attori Valerio Apice, Giulia Castellani, Carlo Apice e Claudio Apice regaleranno al pubblico un’esperienza coinvolgente, amalgamando trama classica e approccio creativo.
Questi eventi fanno parte della prestigiosa rassegna Erice Estate 2023, frutto della collaborazione tra il Comune di Erice, la Fondazione Erice Arte, la Fondazione Ettore Majorana e Funierice, con il contributo di diverse associazioni e artisti.