Mercoledì 4 gennaio, presso il cineteatro Don Bosco, sarà presentato alla cittadinanza il cortometraggio “Un amore così grande” nato dalla penna di Piero Garuccio e diretto da Enrico Pollari. La prima visione del corto girato a Trapani e nel suo hinterland è prevista per le ore 21 alla presenza di tutto il cast.
Enrico Pollari con questa “commedia sociale”, come la definisce lui stesso, continua il suo percorso di crescita e affermazione nel mondo della celluloide. Quest’opera, infatti, lo vede impegnato sia come regista sia come creatore e direttore della colonna sonora.
La trama:
Toti è un giovane semplice e sempliciotto, bravo e disponibile che si arrangia con dei lavoretti per tirare avanti. Lo conoscono tutti e spesso lo incaricano di qualche servizio per consentirgli di rendersi attivo e sentirsi utile alla comunità. Tutti sanno che ama follemente Elisabetta e ne fanno spesso oggetto di scherzose allusioni. Una mattina, andando con la sua vecchia auto a pagare una tassa per conto del tabaccaio, si va a schiantare contro un muro, per colpa dei freni che hanno ceduto per vetustà. Lui non si fa nulla di grave, ma perde la sua Elisabetta.
La piccola comunità si impietosisce per il suo immenso dolore e si adopera concretamente per alleviarglielo.
Protagonista vero della storia è il microcosmo in via d’estinzione del centro di un paesino, dove l’inclusione, l’umanità e la solidarietà non vengano insegnate solo a scuola.
Nel ruolo di Toti l’attore Fabio Parrinello. Fabio ha iniziato a fare teatro all’età di 14 anni portando in scena, con la compagnia teatrale scolastica, la commedia intitolata C’èra una volta il Sindaco. Ha lavorato molto con Carmelo Daidone recitando in moltissime commedie come Filomena Marturano. Le pillole di Cupido, Berretto a Sonagli. Ha recitato con Elio D’Amico recitando in Proserpina. Ha una esperienza come comparsa in un film con Simona Izzo e Richi Tognazzi.