Nuove disposizioni del Ministero della Salute in caso di contagio Covid e di prevenzione. La nuova circolare ha aggiornato le indicazioni sulle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2. In particolare, nella nota della Prefettura di Trapani – che richiama la circolare ed è indirizzata ai sindaci – si fa distinzione tra due situazioni, quella in cui il contagio Covid sia confermato e quella riguardante eventuali contatti con persone contagiate dal virus.
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare/antigenico non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento. È comunque consigliato di indossare la mascherina, chirurgica o FFP2, se si entra in contatto con altre persone; se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi; applicare una corretta igiene delle mani ed evitare ambienti affollati; evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza ed evitare di frequentare ospedali o RSA.
E’ corretto informare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi, specie se anziane, fragili o immunodepresse. E’ opportuno contattare il proprio medico curante se si è persona fragile o immunodepressa, se i sintomi non si risolvono dopo tre giorni o se le condizioni cliniche peggiorano.
Per le persone venute a contatto con contegiati dal Covid non si applica nessuna misura restrittiva. Si raccomanda, comunque, di porre attenzione all’eventuale comparsa di sintomi (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto. Nel corso di questi giorni è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza. Alla comparsa dei sintomi, è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico/molecolare.