lunedì, Marzo 27, 2023

Controlli della Polstrada su trasporto alimenti, contestate 23 violazioni alla normativa di settore

È necessario controllare che gli alimenti abbiano viaggiato in modo sicuro dal produttore sino ai consumatori

È di 39 mezzi controllati e 23 violazioni contestate il bilancio delle verifiche nel settore del trasporto di sostanze alimentari effettuate dalla Polizia Stradale di Trapani dal 20 al 22 gennaio.

Sono state impegnate pattuglie della Sezione capoluogo, della sottosezione di Alcamo e del distaccamento di Castelvetrano, in modo da controllare questo delicato settore, appunto del trasporto degli alimenti, che richiede precise competenze tecniche per rilevare la corretta conservazione del cibo che consumiamo sulle nostre tavole.

“Una delle merci più delicate ed esigenti da trasportare è senza dubbio il cibo: che sia secco o fresco, richiede sempre attenzioni particolari e l’applicazione di regole ben chiare. È di fondamentale importanza chiedersi se i prodotti alimentari che consumiamo abbiano viaggiato in modo sicuro dal produttore sino a noi. La Polizia Stradale in sede di controllo verifica diversi aspetti e anche molto tecnici”, spiega la vice questora aggiunta Maria Adelaide Tedesco, comandante della Sezione Polstrada di Trapani.

“Bisogna verificare – prosegue – che la sicurezza degli alimenti sia stata mantenuta lungo tutta la catena alimentare; che gli operatori del settore alimentare abbiano garantito in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione i requisiti di igiene fissati dalla normativa; che i vani di carico dei veicoli e/o i contenitori utilizzati per il trasporto di prodotti alimentari siano puliti e sottoposti a regolare manutenzione per proteggere i prodotti alimentari da fonti di contaminazione:.

Le verifiche riguardano anche il rispetto della temperatura prevista per il trasporto degli alimenti deperibili; la regolarità dei mezzi speciali allestiti per il trasporto a temperatura controllata; il rispetto della normativa ATP (Accord Transport Perissable), che è una normativa internazionale che regola le condizioni di trasporto degli alimenti deperibili.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”
L’iniziativa è rivolta alle abitazioni e alle attività che si trovano nel percorso che interessa le processioni della Settimana Santa e in particolare del centro storico
"C'è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all'immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re