È di otto persone denunciate il bilancio dei controlli effettuati in occasione del Ferragosto dai Carabinieri del NAS, Nucleo Antisofisticazione e Sanità, e del NIL, Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, presso diverse attività commerciali per contrastare il lavoro nero e verificare le modalità di trattamento e conservazione degli alimenti.
Su un totale di undici aziende e 78 lavoratori controllati a livello regionale, sono state denunciate 8 persone e scoperti 6 lavoratori in nero, alcuni impiegati in due strutture di Castellammare del Golfo. Per quattro aziende è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività per gravi violazioni in materia di sicurezza e per aver occupato irregolarmente oltre il 10% dei lavoratori, con relative sanzioni.
I militari del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Palermo, hanno denunciato la Comminata anche una sanzione di 1000 euro.