domenica, Dicembre 10, 2023

Il Comune di Alcamo presente al Salone dell’Innovazione delle Industrie Tradizionali in Tunisia

Il Salone è la più grande manifestazione promozionale per i prodotti tradizionali a livello nazionale, dove tantissimi artigiani ed istituzioni artigianali partecipano a tutte le specialità delle industrie tradizionali tunisine e non solo

Nell’ambito del progetto transfrontaliero Italia Tunisia “CO.ART, LES BOUTIQUES DE L’ARTISANS DU FUTUR. CONSTRUISONS ARTISANS DIGITAL”, il Comune di Alcamo partecipa, questa settimana, alla 39ª sessione del Salone dell’Innovazione per le Industrie Tradizionali presso la Galleria del Palazzo delle Esposizioni di Karim, in Tunisia.

Il Progetto Co.Art, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020, vede come capofila il comune di Alcamo insieme ai partner tunisini A.P.E.L. e U.T.S.S. e ancora il consorzio ARCA; mentre la Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimento della Programmazione – è l’Autorità di Gestione.

La 39ª edizione del Salone della Creazione Artigianale “la nostra storia… è il nostro mestiere” in Tunisia, si svolge sotto la supervisione del Presidente della Repubblica ed è organizzata dall’ufficio Nazionale dell’Artigianato sotto l’egida del Ministero del Turismo e del Consiglio Nazionale delle Industrie Tradizionali.

Il Salone è la più grande manifestazione promozionale per i prodotti tradizionali a livello nazionale, dove tantissimi artigiani ed istituzioni artigianali partecipano a tutte le specialità delle industrie tradizionali tunisine e non solo.

Per 10 giorni i partecipanti provenienti dai 24 governatorati prendono parte alla fiera annuale per presentare le loro novità, la ricchezza di prodotti fatti a mano da artigiani, designer e creatori tunisini con l’obiettivo di promuovere il prodotto artigianale tunisino. Il salone è l’occasione per sondare le ultime tendenze per l’arte da tavola, dei tappeti e delle tessiture, delle fibre vegetali, degli articoli di decorazione interna ed esterna, dell’abbigliamento e degli accessori di moda fatti a mano, spesso eredi di un know-how ancestrale.

Per il Co.Art sono presenti alcuni artigiani italiani, che hanno fatto il percorso di incubazione, con i brand “Briuccia”(Alexandre Fischer), “Luciduci” (Lucia La Duca) e FANCS ● V (Simona Elia) e che, adesso, hanno la possibilità di fare rete, per lo sviluppo di soluzioni innovative per la loro produzione, con gli artigiani tunisini e i fornitori che operano su scala internazionale.

In particolare, Briuccia Sicilianstyle è una giovane azienda siciliana che produce borse da donna e costumi da uomo artigianali, associando ciascuna fantasia ad elementi ornamentali caratteristici dei diversi stili architettonici rintracciabili nei monumenti di Palermo.

FANCS V è un’azienda artigianale orafa che punta sulle nuove tecnologie della realtà virtuale, utilizzandole nel mondo del lusso. Luciduci è un brand di biancheria intima e maglieria femminile e maschile che utilizza solo tessuti organici e materiali selezionati da fibre naturali con ridotto impatto ambientale.

Gli spazi espositivi del Salone vengono rinnovati ogni anno, si va dallo spazio olimpionico della scultura in legno, quello per i concorsi creativi dedicati ai mestieri e agli studenti delle scuole delle arti e dei mestieri, lo spazio dei giovani promotori, lo spazio di ispirazione “Scultura su legno” e lo spazio dei governatorati che, quest’anno, mette in evidenza la ricchezza e la diversità delle 24 regioni con la partecipazione dell’Algeria come paese invitato, ospite d’onore, che espone i propri gioielli artigianali.

Per il comune di Alcamo presente al salone della Creazione Internazionale, la coordinatrice del Progetto Co.Art, Agata Scandariato dell’ufficio di staff del Sindaco Surdi.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re