In occasione della Giornata della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Trapani ha adottato misure speciali per venire incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre gli assembramenti al Cimitero comunale.
I giorni 1 e 2 novembre, il Cimitero rimarrà aperto al pubblico in maniera continuativa dalle 8 alle 17.
Nella serata del 31 ottobre sarà effettuata una disinfestazione. In questa giornata, l’orario di apertura rimarrà invariato, cioè dalle 8 alle 13.
Ne abbiamo parlato con l’assessore Giuseppe La Porta. Clicca play per ascoltare:
Per le giornate dell’1 e del 2 novembre, in conformità con il Regolamento comunale dei Servizi funebri e cimiteriali, sarà vietato l’ingresso alle persone in stato di ubriachezza, a chi che sarà vestito in modo indecoroso o non rispettoso del luogo, ai bambini di età inferiore a 12 anni se non accompagnati da adulti.
Ulteriori divieti riguardano la raccolta di elemosine, mendicare o distribuire volantini all’interno del Cimitero dove non sarà consentito circolare con veicoli privati, motocicli o biciclette in qualsiasi fascia oraria.
Sarà vietato rimuovere fiori, piantine o ornamenti da tombe altrui e gettare fiori appassiti o rifiuti al di fuori dagli appositi contenitori. Inoltre, non si potranno disturbare i visitatori in alcun modo, inclusi l’offrire servizi o oggetti, fotografare o filmare tombe senza autorizzazione, o introdurre scale o materiale all’interno.
Il mancato rispetto di questi divieti potrà comportare sanzioni ai sensi dell’articolo 51 del vigente Regolamento.
Durante le giornate dell’1 e 2 novembre, sarà disponibile un servizio di utilizzo di sedie a rotelle, gestito da volontari, dalle 8.30 alle 13.30 per assistere le persone con disabilità o difficoltà a camminare.