CANICATTÌ: Scuffia, Amenta, Tedesco, Viglianisi, Raimondi, Loza, Gambicchia (Catania 71’), Tempesta (Scopelliti 83’) Bonilla, Meneses, Sidibe (Salvia 71’). A disposizione: Cabriglia, Petrucci, Tavella, Camara, Messina, Diaz. Allenatore: Pidatella
TRAPANI (4-2-3-1): Ujkaj; Pino, Cristini, Sabatino, Guerriero (Morleo 84’); Acquadro, Sbrissa (Balla 62’); Ba, Kragl (Mascari 84’), Gagliardi (Crimi 75’); Cocco (Samake 57’). A disposizione: Tartaro, Pipitone, Redondi, Sparandeo. Allenatore: Torrisi
Marcatori: Cocco 27’ (T), Meneses 58’ (C), Samake 65’ e 89’ (T)
Arbitro: Daniele Aronne di Roma 1 (assistenti: Brizzi e Raccanello)
Note: Ammoniti: Sidibe, Cocco, Viglianisi, Kragl, Balla, Tedesco. Espulso Tedesco al 93’ (doppia ammonizione)
Una trasferta complicatissima quella che ha visto il Trapani vincere contro il Canicattì al “Saraceno” di Ravanusa. Una prima frazione in cui i granata sono stati protagonisti, terminando il primo tempo in vantaggio con un grande gol di Cocco da calcio di punizione. Prima mezz’ora in cui la squadra di Torrisi è riuscita a mettere in pratica un buon calcio, arrivando diverse volte alla conclusione. Da evidenziare un’ottima prova del portiere del Canicattì, Scuffia, che ha salvato il risultato nella prima parte di gara. A chiudere i primi 45′ una traversa colpita da parte dei padroni di casa.
Il secondo tempo è iniziato sulla falsa riga del primo, con il Canicattì che ha impensierito i granata con le palle aeree. È proprio su calcio d’angolo che arriva il gol del pari che ha visto Meneses colpire da solo al centro dell’area di rigore e battere così Ujkaj. Prima volta che il Trapani si è trovato in serie difficoltà in questo campionato, ma che ha saputo reagire. Uscito Cocco per un risentimento muscolare, è entrato un carichissimo Samake che ha trovato al 65′ il gol del vantaggio, complice indubbiamente un pessimo intervento di Scuffia.
Il Canicattì ha continuato a spingere per trovare la rete del pari, nulla di fatto però con il Trapani che ha trovato il terzo gol ancora con Samake, autore, dunque, di una doppietta personale fondamentale per il risultato finale e per il campionato del Trapani che, nonostante le difficoltà, prosegue a bottino pieno.