Sono partiti in questi giorni i lavori per la realizzazione di un parco giochi inclusivo all’interno dell’area comunale adiacente la via della Cooperazione, in località Rigaletta. Il progetto esecutivo era stato approvato dalla giunta con delibera dello scorso 21 settembre.
L’area giochi inclusiva si estenderà su una superficie di circa 200 metri quadrati di fronte al plesso scolastico “Giovanni Paolo II” e non avrà barriere architettoniche: saranno installati un’altalena, una combinazione gioco/scivolo e due giochi a molla.
La sua realizzazione è stata possibile grazie a risorse assegnate dal Consiglio dei Ministri per investimenti in infrastrutture sociali in base alla dimensione demografica dei comuni. Erice ha avuto assegnati 51.971,88 euro.
“Crediamo – commentano la sindaca Daniela Toscano e il vicesindaco Gianni Mauro – che, in aggiunta alla scuola Giovanni Paolo II, alla riqualificazione del campetto di calcio ed alla futura costruzione, entro dicembre 2025, dell’asilo nido comunale (già finanziato con 1.677.900 euro dal Ministero dell’istruzione e con gara per l’affidamento dei lavori già espletata), l’area giochi contribuirà ulteriormente a valorizzare Rigaletta”.