martedì, Dicembre 5, 2023

A Buseto gli alberi di Natale diventano spunto di riflessione

Un gesto promosso dall'Amministrazione Comunale con la volontà di dare un forte segnale di grande valenza simbolica ed educativa

A Buseto Palizzolo le piazze delle varie frazioni sono state addobbate con gli alberi di Natale. Sembrerebbe una cosa normale, ma a rendere il tutto un evento speciale sono proprio gli alberi.
Non i consueti alberi rigogliosi dal profumo di resina, non le maestose fronde sempreverdi a cui siamo abituati, ma rami spogli, scheletriti, anneriti e che odorano ancora di fumo: sono alberi bruciati provenienti dal bosco di Scorace, devastato dall’incendio del 18 agosto scorso.

Un gesto promosso dall’Amministrazione Comunale con la volontà di dare un forte segnale di grande valenza simbolica ed educativa, dichiara il sindaco Maiorana. Le operazioni di allestimento e addobbo degli alberi si sono svolte grazie alla collaborazione di cittadini volontari; fra questi amministratori e consiglieri comunali, componenti di associazioni e anche bambini e genitori che hanno provveduto a realizzare gli addobbi e poi ad ornare i rami di questi alberi che dopo aver subito la devastazione dell’incendio sono stati riportati a nuova vita nell’occasione delle festività natalizie.

Alberi provenienti da Scorace sono stati forniti anche alle scuole, dove l’azione educativa è maggiore e l’impatto è stato davvero di grande forza, cosa che gli insegnanti della “Pitrè – Manzoni” hanno voluto testimoniare con una dichiarazione: “Un comunicato dell’Associazione Bosco Scorace, dove si esprimeva il dolore per la perdita di gran parte della superficie boschiva a causa della mano dell’uomo, si concludeva con un forte messaggio di speranza: Una cosa è certa, se una mano devasta, ce ne saranno altre 100 pronte a ricostruire! Quest’anno nella nostra scuola l’albero donato dall’Amministrazione Comunale è proprio un albero secco, bruciato da mano di uomini che non possono essere definiti tali. Gli alunni, che già avevano vissuto la scorsa estate questa tristissima esperienza, sono rimasti amareggiati alla vista di un albero maestoso, scheletrico, scuro, pieno di cenere. Magnifica lezione di Educazione Civica! Noi insegnanti abbiamo invitato i nostri alunni a riflettere davanti a questa triste immagine di un albero privo di vita, che proprio della vita è il simbolo e, per condividere il pensiero dell’Associazione Bosco Scorace, diciamo con certezza che, a ricostruire il Bosco Scorace, saranno le 100 mani dei nostri alunni”.

E proprio a queste mani saranno affidate le piantine che verranno donate dall’Amministrazione Comunale a ciascun alunno per queste festività, affinché possano essere messe a dimora e fatte crescere.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re